I SINISTRI sono avvenuti a Falerone, in contrada Volpi, e a Fermo in via di Crollalanza. Nel capoluogo di provincia soccorse due donne, a Falerone un uomo che è stato poi trasferito all’ospedale Torrette in eliambulanza
FERMO – Il personale medico di Icaro ha preso in cura il paziente per poi elitrasportarlo a Torrette per ulteriori controlli e accertamenti
PORTO SAN GIORGIO – L’uomo di circa 60 anni che si trovava in sella allo scooter, è caduto rovinosamente a terra. Stando alle prime informazioni trapelate, non avrebbe riportato gravi conseguenze ed è sempre rimasto cosciente. Ma considerando, che a causa della collisione, è stato sbalzato per più di tre metri, la centrale operativa del 118 ha richiesto, come da protocollo, l’intervento dell’elisoccorso
FERMO – I carabinieri hanno denunciato tre persone, due ragazzi italiani e uno originario del Bangladesh, tutti di circa 20 anni. Le indagini dei Carabinieri si sono attivate nel mese di febbraio scorso, si diceva, dopo il danneggiamento della fonte “Catalani”, anche denominata “Delle Pisciarelle”, opera realizzata in forme barocche nell’anno 1735. I militari, dopo una laboriosa attività di analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza nonché tramite numerose escussioni testimoniali, hanno accertato le responsabilità dei tre giovani, ritenuti gli autori materiali del danneggiamento, avvenuto mediante l’esplosione di un grosso petardo che ha causato la rottura della vasca centrale della fontana.
LA STORIA di un giovane che ha perso il permesso di soggiorno perchè quando aveva 13 anni sua madre non è riuscita a rinnovarlo. Da lì il calvario: stop al percorso scolastico, niente contratto di lavoro e medico di base. Poi il ricorso vinto al tribunale di Ancona, tramite l’avvocato Ilaria Narducci. Ora ha il permesso di protezione speciale
FERMO – Ai quattro pescatori sportivi è stata elevata una sanzione amministrativa, con contestuale sequestro delle attrezzature utilizzate.
LIDO TRE ARCHI – Il giovane tunisino veniva accompagnato in Questura e sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici e, a seguito dell’analisi dello stupefacente effettuato dalla Polizia Scientifica, il “panetto” risultava essere hashish per un peso di 80 grammi, mentre le 17 dosi di stupefacente erano suddivise in 10 palline termosaldate di cocaina e 7 di eroina. La sostanza stupefacente veniva sequestrata e il diciannovenne denunciato all’Autorità Giudiziaria.
FERMO – Nel periodo alla guida del Reparto fermano, l’Ufficiale ha contribuito al raggiungimento di lusinghieri risultati di servizio in ciascun comparto della mission istituzionale del Corpo, vale a dire il contrasto all’evasione, all’elusione ed alle frodi fiscali, oltre alla lotta agli illeciti in materia di spesa pubblica e alla criminalità economica e finanziaria
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno all’1,30. Sul posto la Croce azzurra sangiorgese e l’automedica. Un ragazzo ferito è stato trasportato all’ospedale. Tensione e preoccupazioni sono già tangibili in vista dell’estate 2025
PORTO SAN GIORGIO – I poliziotti hanno fermato l’auto e identificato il conducente, un uomo di circa 50 anni serbo con diversi precedenti penali in quanto negli anni era stato già arrestato per furti pluriaggravati e rapine in diverse città italiane come ad esempio Arezzo, Cantù, Rimini, Milano, Desenzano del Garda, Trieste ed altre città italiane. Gli agenti a seguito della perquisizione, hanno rinvenuto all’interno del bagagliaio, 4 paia di costose scarpe nuove, conservate all’interno delle rispettive custodie