PORTO SAN GIORGIO – Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle ore 7.30, verrà effettuata una prova del Piano di Emergenza esterno presso lo stabilimento della ditta Pegas (via Medi n. 2, zona sud) con la partecipazione dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Fermo. La Protezione Civile attiverà nella stessa mattinata il servizio di allarme pubblico tramite telefonia mobile di informazione alla popolazione limitrofa previsto in queste occasioni, denominato It-Alert
I CONTROLLI a Porto Sant’Elpidio, Montegiorgio, Ortezzano e Pedaso
FERMANO – Nel corso della nottata sempre i vigili del fuoco hanno effettuato circa una decina di interventi per la messa in sicurezza di alberi e rami. Ad Altidona un fulmine ha colpito una pianta provocando un incendio domato sempre dai vigili del fuoco.
FERMO – La direzione Ast e la dr.ssa Daniela Fiore, coordinatrice della Donazione Organi e Tessuti: «Il prelievo è andato a buon fine grazie ad un’equipe eccezionale che ha coinvolto le professionalità di diversi reparti del Murri»
PORTO SAN GIORGIO – La circolazione stradale, almeno quella da est a ovest, resta off limits. Erano circa le 11,30 di questa mattina quando un furgone, mentre transitava nel sottopasso di via Oberdan per immettersi in viale Cavallotti, è rimasto incastrato.
ACQUAVIVA PICENA – L’opportunità di coinvolgere i nuovi membri in una serie di attività, collaborando con gli enti del territorio, a sostegno dello stesso e delle imprese locali. Gruppo composto da Mario Boccucci, Alfio Salvatore D’Urso, Giampaolo Fagotti, Chiara Mastrosani, Francesca Perotti, Fabrizio Roscioli, Alessandro Savino, coordinati da Francesco Tonelli
FERMO – «Nell’ambito delle attività di controllo, il bar in questione – spiegano dalla Polizia di Stato – si è rivelato ritrovo di pregiudicati, luogo dove ha avuto inizio un tentato omicidio e diverse liti violente per il predomino del traffico di stupefacenti, divenuto punto di riferimento per soggetti orbitanti nell’ambiente dello spaccio e del consumo di stupefacenti».
FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 9. Nulla da fare per la donna alla guida dell’auto. Soccorsa una seconda persona. Sul posto Croce azzurra di Porto San Giorgio, vigili del fuoco e forze dell’ordine
ORTEZZANO – L’sos è scattato intorno alle 21,30. I vigili del fuoco hanno subito domato le fiamme. Con loro, sul posto, anche carabinieri e 118
ACQUA – Lo annuncia il sindaco di Ascoli in qualità di presidente Aato5. Il fondi andranno ad Amandola, Montefortino, Montemonaco, Montegallo e Arquata