Cronaca
  • Operazione “Tempi supplementari”: la Finanza sequestra 1,7 milioni a un’azienda del Fermano accusata di caporalato

    FERMANO – Il rilevante sequestro preventivo operato sui conti aziendali, che si sono rivelati “capienti” rispetto all’ammontare del provvedimento cautelare, tiene conto di tutte le ore di lavoro effettuate e non retribuite e dei relativi contributi che non sono stati versati per ogni singolo dipendente aziendale. Tutte le condotte ricostruite dai finanzieri hanno permesso di segnalare, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo, 6 persone, di nazionalità cinese e italiana, accusati di aver costituito una organizzata associazione per delinquere finalizzata alla commissione dei reati di intermediazione illecita di manodopera e di estorsione. 

    19 Novembre 2024
  • Da Porto San Giorgio al Sudan: la missione di Fabiana Cinti, ostetrica tra dedizione e coraggio

    PORTO SAN GIORGIO/KASSALA – Nonostante le sfide, la stanchezza e i momenti di difficoltà emotiva, Fabiana non ha dubbi: è pronta a ripartire. «L’esperienza in Sudan mi ha arricchita e mi ha mostrato la bellezza dell’aiutare e del condividere. Non importa se sei un professionista sanitario o no, il messaggio è lo stesso: fermatevi, ascoltate e siate presenti. Solo così possiamo scoprire il valore profondo di esserci».

    19 Novembre 2024
  • Furto planetwin

    Furto con spaccata al centro scommesse Planetwin. In corso le indagini di Polizia e carabinieri

    FERMO – Ladri in azione ieri intorno alla mezzanotte. Danni e refurtiva sono ancora da quantificare

    18 Novembre 2024
  • “Quintetto” di pluripregiudicati bloccato dalla polizia. Nella vettura hanno il kit per i furti d’auto

    COSTA – A seguito del controllo, gli agenti hanno rinvenuto abilmente occultate, in uno scomparto creato ad hoc nel vano portaoggetti, quattro centraline elettriche, due chiavi elettroniche, nonché un utensile modificato per adattarsi all’apertura di serrature.

    18 Novembre 2024
  • Auto in fiamme sull’A14

    PORTO SANT’ELPIDIO – Erano circa le 12,30 quando dalla vettura è fuoriuscito del fumo. Il conducente ha avuto giusto il tempo di accostare e di uscire dall’abitacolo, che la vettura, una Dacia Duster alimentata a benzina, è stata avvolta dalle fiamme. Sul posto, al chilometro 269 direzione nord, dunque in territorio di Porto Sant’Elpidio, si sono precipitati i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo e gli agenti della sottosezione autostradale della Polstrada

    18 Novembre 2024
  • Minorenni violenti: istiga due ragazzine ad aggredire la ex. Scattano le denunce

    FERMO – Dopo la fine di una relazione con la denunciante, il minore avrebbe incitato alcune coetanee ad aggredire la ragazzina. A giugno, sul lungomare, la ragazza è stata infatti fisicamente aggredita: una delle minorenni l’ha schiaffeggiata, mentre l’altra l’ha trattenuta per impedirle di difendersi, sottraendole infine il telefono cellulare, ritrovato poco dopo

    18 Novembre 2024
  • “Qualità della vita”, il Fermano 44esimo tra le province italiane

    FERMANO – I piazzamenti della nostra provincia sui vari indicatori. Penultimi tra le province marchigiane. La classifica di ItaliaOggi-Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, viene stilata sulla base di 92 indicatori suddivisi in 9 macro-categorie: affari e lavoro, ambiente, istruzione, popolazione, reati e sicurezza, reddito e ricchezza, salute, sicurezza sociale e turismo e cultura. In base al punteggio ottenuto, le province vengono quindi divise in 4 gruppi ai quali può corrispondere un giudizio complessivo che va da buono passando per accettabile, discreto e insufficiente.

    18 Novembre 2024
  • Incendio nella discoteca Gilda, vigili del fuoco al lavoro. Indagini in corso

    PORTO SANT’ELPIDIO – Erano circa le 4,30 quando al 115 è arrivata una segnalazione per delle fiamme divampate all’interno del locale notturno che si trova in via della Cooperazione. Domate le fiamme, si lavora per risalire alla natura dell’incendio

    18 Novembre 2024
  • Carabinieri aggrediti, De Angelis (Sim): «Vicini ai colleghi. Tolleranza zero, pronti a costituirci parte civile»

    L’INDIGNAZIONE del segretario regionale del sindacato italiano militari carabinieri, Paolo De Angelis, dopo l’aggressione subita ieri mattina da due carabinieri a Lido Tre Archi: «Determinazione del sindacato a non limitarci alle parole, ma a intraprendere azioni concrete per garantire giustizia e sostegno agli operatori in prima linea. Mai più soli, non è solo un motto, ma un dato di fatto»

    17 Novembre 2024
  • Incidente in A14, soccorsa una famiglia: a bordo dell’auto anche un bambino

    AUTOSTRADA – Erano da poco passate le 13 di oggi quando un’auto è finita contro uno spartitraffico all’altezza del chilometro 284 direzione sud, dunque tra Fermo e Altidona.

    17 Novembre 2024

X