FERMO – Dopo cerca tre ore di stallo i poliziotti e i sanitari della Croce azzurra e dell’automedica sono riusciti a entrare nell’appartamento e a prendere in cura il ragazzo
FERMO – La questura di Fermo, guidata dal questore Luigi Di Clemente, dopo aver dichiarato guerra al sottobosco criminoso dedito allo spaccio, continua quotidianamente a usare ogni strumento a sua disposizione, dalle indagini ai pedinamenti, dalle identificazioni ai controlli a tutto campo passando per i sequestri e le espulsioni, per debellare la criminalità che orbita sulla costa fermana
Tra i numerosi interventi effettuati in queste ultime ore dai vigili del fuoco di Fermo, anche quello di questa mattina al cimitero di Fermo. Gli uomini del 115 sono stati chiamati a intervenire per mettere in sicurezza un cipresso che nella notte si è spezzato abbattendosi su una cappellina. Sul posto, oltre ai vigili del […]
FERMO – Le accurate indagini dei militari, eseguite anche attraverso l’esame dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata, nonché del tracciamento dei dati del dispositivo Gps installato sul veicolo, hanno reso possibile accertare la falsità di quanto dichiarato dalla denunciante e dal testimone (fidanzato) i quali verosimilmente volevano incassare il premio assicurativo.
PORTO SAN GIORGIO – Erano circa le 13 quando alcuni agenti in borghese, infatti, sono saliti su un autobus di linea e hanno invitato un uomo a scendere dal mezzo del trasporto pubblico locale. Una volta in strada, l’uomo è stato fatto salire su una Volante preceduta da un’auto civetta. I mezzi della polizia di Stato sono ripartiti in sirena direzione Fermo
PEDASO – Oggi la seconda udienza davanti alla Corte d’Assise del tribunale di Macerata. Sono stati visti anche i filmati della videosorveglianza. L’udienza è stata rinviata all’8 maggio per sentire i testimoni del pm
FINANZA – Operazione “China Black” della Guardia di finanza, smantellata una rete con base nel Maceratese: evasione da oltre 200 milioni, triangolazioni internazionali con Bulgaria e Grecia. Due imprenditori denunciati
FERMO – Durante l’ispezione è arrivato sul posto il proprietario del camper, un uomo di circa 70 anni di Civitavecchia, pregiudicato, il quale davanti agli agenti si è giustificato dicendo di essere alla ricerca di un terreno con un casolare, e che la situazione era solo temporanea. La giustificazione non ha convinto gli inquirenti e viste le condizioni in cui si trovavano gli animali, l’anziano è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di maltrattamento di animali. Tutti gli amici a quattro zampe sono stati messi in salvo e trasferiti in una struttura idonea per ricevere le prime cure
METEO – Undici interventi nel corso della nottata. E altri dieci fino alle 12 di oggi. Questi i numeri del lavoro, da ieri sera senza sosta per i vigili del fuoco di Fermo. Tutti interventi legati al vento forte che ha causato la caduta di alberi sulla sede stradale. Tanti i rami spezzatisi e piombati sull’asfalto delle strade del Fermano.
FERMANO – Negli ultimi giorni, i Carabinieri del Comando Provinciale di Fermo hanno intensificato i loro sforzi nel controllo del territorio, garantendo l’effettiva esecuzione di provvedimenti restrittivi a carico di pregiudicati