Cronaca
  • «Sisma bonus, chi può prenda l’ultimo treno: difficile sia prorogato oltre il 2025»

    IL PUNTO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli intervenuto ad un convegno nel Maceratese. Evidenziate anche criticità: «Non sono mancate nel cratere distorsioni dovute all’applicazione del superbonus. Anche chi ha avuto un danno lieve ne ha legittimamente usufruito. C’è stata però l’aberrazione del dilatarsi delle spese. Si è arrivati a ricostruire a 3.500 euro al metro quadro in zone dove il valore commerciale dell’abitazione è nettamente inferiore. Paradossalmente, chi ha avuto un livello di danno L4, più grave di tutti, ha beneficiato meno del superbonus rispetto a chi ha avuto danni di livello inferiore» 

    5 Novembre 2024
  • Controlli su strada dei carabinieri, fioccano le denunce. C’è anche un arresto

    ARMA dei carabinieri. Cinque persone denunciate tra Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Montegiorgio dopo gli ultimi controlli dei militari dell’Arma. Rintracciato ed arrestato un uomo destinatario di un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Macerata. Si tratta di un pregiudicato di circa 40 anni, condannato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e guida sotto l’influenza dell’alcool e per tali reati dovrà scontare in carcere la pena di due anni e un mese.

    5 Novembre 2024
  • Impatto auto-moto, soccorso un ragazzo

    SERVIGLIANO – In località Colle San Clementino un’auto e una moto sono entrate in collisione. Soccorso il ragazzo che era in sella alla due ruote. Il giovane non ha riportato particolari conseguenze dal sinistro ma è stato comunque assistito dai sanitari dell’infermieristica della Croce Arcobaleno di Petritoli e l’ambulanza della Misericordia Montegiorgio

    4 Novembre 2024
  • Salvano una donna dalle fiamme in un palazzo: premiati due carabinieri. Onorificenza a un generale

    FERMO – In particolare sono state consegnate ben due medaglie di bronzo al Valore Civile tributate rispettivamente al brigadiere Francesco Caruso (in servizio alla Sezione di polizia giudiziaria Carabinieri presso il Tribunale di Fermo) ed al vicebrigadiere Francesco Olimpio (addetto al Reparto Comando del Provinciale Carabinieri di Fermo) nonché una Croce d’oro con stelletta al generale di Brigata Mauro Coppari (ora in quiescenza) per anzianità di servizio militare, avendo lo stesso raggiunto 40 anni di servizio.

    4 Novembre 2024
  • Dhl dopo Fendi, Piacenza dopo Fermo. Stesso modus operandi, le indagini sul colpo a Campiglione proseguono serrate

    FERMO/PIACENZA – Tante le coincidenze, tante le similitudini, praticamente identica la tattica usata nei colpi messi a segno da Fendi, a Campiglione di Fermo, e alla Dhl nel Piacentino: i furgoni messi di traverso sulle strade per isolare la zona finita nel mirino, chiodi a tre punte sull’asfalto. Banda armata. Unica distinzione? I mezzi incendiati. Ma in questo caso torna alla memoria un altro recente fatto di cronaca che ha scosso il Fermano, con auto date alle fiamme in un ipotetico percorso di fuga di alcuni banditi.

    4 Novembre 2024
  • Finisce con l’auto fuori strada, paura per il conducente

    ALTIDONA – Paura ieri sera intorno per un automobilista che, dopo aver perso il controllo della sua vettura, è finito fuori strada. L’incidente è avvenuto ieri intorno alle 20,30 a Marina di Altidona, in via Toscanini per la precisione.

    4 Novembre 2024
  • Maxi operazione della Polizia, un arresto anche a P.S.Elpidio: «Uso le lame per tagliare la faccia agli altri così si ricordano di me»

    ARRESTO – All’esito del controllo, i poliziotti gli hanno constatato le diverse violazioni delle prescrizioni dei provvedimenti, ovvero è stata riscontrata la presenza del soggetto in luogo pubblico e in un orario successivo a quello imposto. Il tunisino, ormai messo difronte alle proprie responsabilità, ha assunto un atteggiamento di sfida verso gli operatori, pronunciando frasi del tipo “conta solo la legge di Dio non le altre leggi…” oppure “…le lame non le uso per tagliarmi, ma per tagliare la faccia agli altri, così quando si guardano allo specchio si ricordano di me…”.

    3 Novembre 2024
  • Controlli interforze: pattugliate strade, piazze e luoghi d’aggregazione. La Cinofila a caccia di droghe

    CONTROLLI – Le divise hanno monitorato luoghi di aggregazione e anche quelli maggiormente a rischio spaccio. Con l’ausilio delle unità cinofile delle Fiamme gialle, sono state monitorate piazze pubbliche, locali e stazioni ferroviarie, da Porto Sant’Elpidio a Porto San Giorgio. Decine le identificazioni così come le auto fermate per un controllo. 

    3 Novembre 2024
  • Galletti ucciso da un lanciarazzi in Ucraina, la figlia: «Sei volato via da eroe»

    SAN BENEDETTO – Era nelle zone del conflitto come paramedico volontario. Nella città costiera si lavora per il rientro della salma

    2 Novembre 2024
  • Chi lancia bottiglie e chi minaccia di gettarsi dalla finestra. Caos a Montegranaro, Ubaldi: «Massimo impegno per la sicurezza»

    MONTEGRANARO – Il sindaco: «Assicuro i cittadini che io, tutta l’amministrazione comunale oltre ai rappresentanti politici regionali e provinciali e di tutti i Comuni del territorio, siamo impegnati costantemente a richiedere un rafforzamento delle forze dell’ordine per una migliore copertura di tutta la provincia, dopo i fatti incresciosi accaduti negli ultimi mesi per quanto riguarda il nostro paese, stiamo potenziando le telecamere anche nelle zone ancora scoperte, per monitorare e prevenire il ripetersi di certi episodi criminali».

    2 Novembre 2024

X