Economia
  • Autoriparazione: Fermano a trazione artigiana

    ECONOMIA – Confartigianato: «Qui c’è una forte tradizione: la sfida è ora la transizione green»

    6 Giugno 2025
  • Valorizzazione e sviluppo dei borghi della Valle dell’Aso, se ne parla stasera a Petritoli

    PETRITOLI – Stasera, alle ore 18.00 presso la sala comunale di Valmir, si potrà approfondire ciò che riguarda i finanziamenti già assegnati dalla Regione Marche ai Comuni tramite il bando “Borgo Accogliente”, sia le nuove opportunità rivolte alle imprese con il bando Fesr Marche “Sistemi Integrati di Accoglienza sul Territorio”

    6 Giugno 2025
  • Expo Osaka 2025 vetrina marchigiana sul mondo  

    AL PADIGLIONE conferenze per la presentazione della collettiva marchigiana “The Power of Fashion”, le Marche hanno messo in scena l’identità più autentica del territorio. Ad aprire l’evento è stata Elena Capriotti, direttore Confesercenti regionale e provinciale

    6 Giugno 2025
  • Le Marche alla conquista dei mercati esteri: a Colli incontro tra imprese e buyer di mezza Europa

    SI CHIAMA MEET IN MARCHE, si svolgerà dall’11 al 12 giugno e saranno coinvolte 140 imprese con confronto con acquirenti dell’Est Europa, Scandinavia, Benelux, Germania e non solo

    5 Giugno 2025
  • Carifermo dà credito al territorio: «La buona pratica all’Holiday Familiy Village»

    CREDITO – «Siamo e dobbiamo essere sempre di più antenne sui territori – dichiara Ermanno Traini, direttore generale Carifermo Spa – in grado di intercettare le diverse esigenze, adattarci rapidamente agli scenari in evoluzione, essere punto di riferimento dando e ricevendo fiducia. Questa dell’Holiday Family Village è una bella storia, da raccontare. Perché parla di un territorio vivace, con una visione imprenditoriale chiara e decisa. Sono certo che darà maggiore slancio anche all’attrattività ed alla forza turistica della nostra costa, elevando e diversificando l’accoglienza».

    5 Giugno 2025
  • Discarica di Castellano, De Angelis: «Nessuno ci porterà rifiuti pericolosi. Basta con le falsità sui social»

    RIFIUTI – L’amministratore delegato: «Come società Eco Elpidiense abbiamo presentato una regolare richiesta di ampliamento dell’attuale struttura. Il progetto attualmente è al vaglio della Provincia di Fermo e riguarda l’ammodernamento dell’impianto di depurazione esistente e l’ampliamento dell’attuale discarica. Da sempre la nostra priorità è il rispetto dell’ambiente che deve andare di pari passo con il rispetto delle norme. Il tutto collaborando con le istituzioni e i cittadini, che invitiamo a non veicolare o a credere a false e diffamatorie notizie nei confronti delle quali siamo pronti a tutelare la nostra immagine nelle sedi opportune».

    3 Giugno 2025
  • A scuola di educazione finanziaria con FEduF e Banca Macerata

    L’EVENTO conclude il percorso di educazione finanziaria, che, promosso da Banca Macerata in collaborazione con la FEduF (ABI), nel 2024/2025 ha coinvolto oltre 700 studenti

    30 Maggio 2025
  • Liquidazione della Solgas Immobili, il patrimonio passa al Comune

    FERMO -«Dopo quasi dieci anni – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – siamo riusciti a chiudere una delle società immobiliari comunali che il Comune aveva e che erano state aperte da amministrazioni precedenti e ci siamo riusciti con un risparmio di oltre duecentomila euro che così torneranno nelle casse pubbliche. Queste operazioni, questi successi sono fatti da persone: vorrei esprimere gratitudine a Emanuele Corradi, liquidatore Solgas Immobili e amministratore Solgas spa, al Segretario Comunale Dino Vesprini, alla Dirigente Comunale del Settore Risorse Finanziarie Federica Paoloni per il lavoro condotto ed all’assessore alle Partecipate Alessandro Ciarrocchi».

    30 Maggio 2025
  • Expo Osaka, Tipicità protagonista a Padiglione Italia

    EVENTI – La missione di Tipicità nella terra del Sol Levante prevede un intenso programma di incontri e scambi, tra Osaka, Kyoto e la capitale Tokyo.«Tipicità – ricorda il direttore Angelo Serri – è l’organizzazione che realizza il Festival che da oltre trent’anni si svolge nella città di Fermo, operando nella valorizzazione dei territori e delle specificità locali, grazie al confronto continuo con altre comunità italiane ed internazionali. Ed è in questo percorso che si è concretizzata l’iniziativa di “ponte culturale” protagonista della conferenza in programma il 4 giugno ad Osaka»

    29 Maggio 2025
  • Polizze Catastrofali, il Dl è legge: cosa cambia con le nuove regole, chi deve adeguarsi e quando

    PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è che una norma nata per garantire sicurezza si trasformi, per molti, in un ulteriore aggravio economico e amministrativo»

    29 Maggio 2025

X