SAN BENEDETTO – Al convegno promosso dalla Banca del Piceno sulla sostenibilità come leva competitiva, istituzioni, accademici e imprese hanno ribadito il valore della crescita sostenibile per il territorio piceno. La banca conferma il proprio impegno a sostenere lo sviluppo etico e responsabile delle aziende locali, puntando su innovazione, giovani e collaborazione con il mondo accademico. Premiati gli studenti più meritevoli del territorio. Qui tutti i loro nomi
MACERATA – Il presidente Mengoni e il segretario Menichelli: «Abbiamo bisogno di capire, infatti, quali investimenti potrebbero essere conferiti già in dote». Castelli: «Si potrebbe agganciare l’annualità 2025 entro il 3 dicembre, così da caricare l’investimento in piattaforma entro il termine ultimo previsto»
La notizia della vicina proroga del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2026 rappresenta un segnale importante e atteso per le imprese del settore edile, impegnate nei cantieri della ricostruzione post-sisma. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo accoglie con soddisfazione questa prospettiva, che consentirebbe di garantire continuità e serenità operativa a centinaia di aziende del territorio. […]
SAN BENEDETTO – Prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio socio-economico dell’istituto di credito e l’Università Politecnica delle Marche. L’appuntamento è per domani, 25 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala Verde del Palariviera. Nel corso della mattinata verranno anche consegnati i “Premi di Studio 2025”
MONTEGRANARO – Alfredo Celiberti, CEO di Drop: «I modelli flessibili sono il futuro, perché mettono le persone e la loro libertà al centro. Arianna è la prova che la tecnologia non deve imporre, ma deve servire. La nostra AI non prende decisioni, ma garantisce che l’organizzazione democratica non diventi mai confusa, trasformando il sapere condiviso in efficienza per tutti».
Il Prefetto di Fermo dott. Edoardo D’Alascio e il coordinatore dell’Abi – Ossif (Centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine) dott. Marco Iaconis, hanno rinnovato un importante protocollo d’intesa finalizzato a promuovere la collaborazione tra le Istituzioni locali e il sistema bancario, con l’obiettivo di implementare la sicurezza del territorio, favorire l’innovazione e sostenere l’economia locale. […]
FERMO – In occasione dell’inaugurazione al Fermo Forum, il sottosegretario all’Economia ha precisato: «Quattro miliardi per la nuova transizione 5.0 e tre per un ulteriore finanziamento della Zes, oltre a Contratti di Sviluppo e il rifinanziamento della nuova Sabatini»
FERMO – il direttore della sede provinciale Inps Fermo Maurizio Petrelli «Spirito collaborativo tra gli Enti a Fermo. Salgono gli emigrati verso l’estero, scendono gli immigrati. Oscillatoria il saldo demografico, mentre il saldo occupazionale netto è negativo. Calano le assunzioni rispetto alle cessazioni c’è un minore numero di assunzioni rispetto alle cessazioni».
ZES – L’incontro, organizzato dalla Confartigianato, è aperto a tutte le aziende del territorio interessate a conoscere modalità, benefici e prospettive della Zes unica, si terrà venerdì 24 ottobre 2025 alle ore 17, presso l’Auditorium Confartigianato di Macerata
FERMO – La nuova fiera, in scena oggi e domani al Fermo Forum, è a ingresso gratuito. Le prime impressioni, più che positive, di Valentino Fenni, rappresentante di Abc, la società che organizza la manifestazione. «Abbiamo proposto questo evento che verrà anche replicato a marzo per un’attenzione particolare agli accessoristi del distretto calzaturiero marchigiano». Sono 70 le aziende partecipanti rappresentate principalmente da espositori marchigiani con una quota proveniente anche da fuori regione