ECONOMIA – Il presidente Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo, Enzo Mengoni: «Tutte queste titubanze della Bce finiranno per penalizzare ancora l’economia dei territori»
FERMO – Il presidente Massimiliano Celi sottolinea come le aziende iscritte alla cassa edile di Ascoli Piceno e Fermo operano nel rispetto delle norme di salute e sicurezza e denuncia: «Ci vengono segnalate richieste di subappalto a condizioni svantaggioso e questo impoverisce le nostre ditte e l’economia del territorio»
ECONOMIA – Il direttore generale Cna Fermo, Andrea Caranfa: «Come Cna abbiamo subito richiesto lo sblocco urgente dei crediti. La spiacevole situazione che si è venuta a creare deriva dall’esigenza di monitorare l’ammontare di tali crediti, tuttavia non può e non deve bloccare l’utilizzo di agevolazioni fiscali maturate legittimamente»
MONTEGIORGIO – Rosato è un brand del gruppo Bros Manifatture, con il quartier generale a Grottazzolina. La collezione è creata per essere personalizzata e per evolvere insieme a chi la indossa, adattandosi e arricchendosi con ogni nuova esperienza
FERMANO – Il segretario Alessandro De Grazia: «In tema di controlli un dato su tutti, che dà la dimensione di quanto sia fragile il sistema, è il numero degli ispettori, 50 in tutta la regione, 1 ogni 9700 lavoratori, per non parlare del fatto che nella provincia di Fermo non c’è una sede dell’Ispettorato del Lavoro»
IL PRESIDENTE della Camera di Commercio delle Marche al taglio del nastro a Verona: «Siamo al fianco della Regione Marche per supportare un comparto d’eccellenza provato più di altri da una serie di contingenze difficili, a partire da quella climatica»
ECONOMIA – Il presidente Ferdinando Cavallini: «Il controllo di Banca Macerata resta in mano al Patto di sindacato, che la governa ormai da quindici anni con i noti positivi risultati»
FERMO – Valentino Fenni, presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e vice presidente Assocalzaturifici, analizza il momento economico di un settore cardine per le Marche: «Il 2024 è l’anno del Made in Italy, il Governo pensi a incentivi per favorire gli acquisti»
FERMO – Il Prefetto, all’esito del confronto, nel ribadire l’importanza della formazione e della informazione come parole chiave per il raggiungimento di sempre più elevati standard di sicurezza sui luoghi di lavoro, ha assicurato il proprio impegno al fine di far assumere alla Prefettura la funzione di coordinamento degli enti coinvolti, sottolineando che particolare attenzione sarà riservata al dato statistico, da cui occorrerà partire per una reale conoscenza del fenomeno sul territorio e per le conseguenti iniziative da intraprendere.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella: «Ascolto e confronto sono buone pratiche che stiamo portando avanti in ogni settore, convinti che sia il modo migliore per individuare le soluzioni più efficaci. In questo senso, le organizzazioni sindacali sono interlocutori importanti, ringrazio tutti i rappresentanti delle diverse sigle per lo spirito collaborativo con cui abbiamo portato avanti questo tavolo e lavoreremo in futuro ad organizzare incontri preliminari alla stesura del bilancio di previsione».