AZIENDE in crescita. Nasce un polo di 120 persone tra Montegranaro e Milano su e-Commerce e digital experience. Alfredo Celiberti, alla guida di Drop: «Per noi questa non è solo un’acquisizione. L’intera operazione riflette la crescita nel gruppo di un mindset fortemente orientato a immaginare, sostenere e creare processi innovativi in grado di generare valore su diversi piani: esperienza, performance e sostenibilità»
NOMINE – Le prossime assemblee in agenda sono: Artistico e Tradizionale il 25 marzo alle 18, Impresa Donna il 29 marzo dalle ore 9.30, Fita il 5 aprile alle 10
PROGETTO -Presentata oggi in Camera Marche ad Ancona la terza annualità del progetto Infrastrutture curato dall’ente camerale che lo ha focalizzato nel 2025 sulle connessioni all’interno del bacino adriatico ionico forte della sua partecipazione attiva di socio (fondatore) del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio: associazione transfrontaliera nata all’indomani della fine del conflitto tra i Paesi che componevano la Jugoslavia federale.
LAVORO – Gli interessati potranno inviare il proprio curriculum vitae a selezioni@confartigianatoimprese.org entro il 10 aprile, indicando nell’oggetto il codice 01_25FISC
FORMAZIONE – Tre gli appuntamenti, gratuiti, che si terranno nella sede Confartigianato di Macerata, (piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1) dalle 17 alle 20: venerdì 21 marzo (su “Innovazione e creatività: come il nuovo pensa diversamente”); venerdì 4 aprile (su “Tecnologia e digitalizzazione: l’incontro tra esperienza e nuove competenze”); venerdì 11 aprile (su “Leadership e gestione del cambiamento: il ruolo delle nuove generazioni”).
FERMO – L’edizione 20204-2025 ha coinvolto quattro Istituti, 49 squadre e 170 studenti nel Fermano che hanno investito (attraverso un simulatore) un patrimonio iniziale virtuale di 50mila euro. Il direttore Carifermo Traini: «Attraverso iniziative e Fondazione avviciniamo e aiutiamo nella formazione i giovani». La soddisfazione del presidente della Fondazione Giorgio Girotti Pucci: «Un progetto che abbraccia tutta Europa, per il terzo anno ci troviamo a premiare i ragazzi con le migliori performance». Alla premiazione erano presenti le dirigenti scolastiche Stefania Scatasta e Francesca Iormetti, orgogliose del lavoro svolto dai propri ragazzi
ANCONA – Martedì 18 marzo presentazione dell’iniziativa che Camera Marche organizza in collaborazione con Uniontrasporti e il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio. Tra gli obiettivi, sottolineare e rafforzare il ruolo strategico della nostra regione
ASCOLI – Il presidente nazionale Granelli: «Chiesta alla premier un differimento urgente del termine in scadenza il 31 marzo e che dia alle imprese la possibilità di essere adeguatamente formate e informate». Attivato intanto il servizio assicurativo contro le calamità
FERMO – Momento di riflessione e supporto alle Pmi nell’incontro proposto da Carifermo e Cna. Traini (Carifermo): «Essere uniti in modo da rappresentare un’opportunità per le imprese. Il 2025 anno complesso ma siamo pronti a fare la nostra parte con 168 anni di storia». Tomassini (Cna): «Una sinergia da ribadire per le aziende di cui siamo riferimento con i nostri professionisti a disposizione: con Unico Confidi consolidata una splendida sinergia»
TERRITORIO – Fra i partner dell’evento figurano anche Fondazione per la Sussidiarietà, Fondazione Marche, Fondazione Carisap, Fondazione Carifermo, Fondazione Design Terrae e Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi