TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
FERMO – Nominato anche il nuovo gruppo direttivo, composto dalla fotografa e grafica Marilena Imbrescia, dalla consulente marketing Anna Funari e dall’esperta di digitale Mery Conti
POLIZZE – Sul sito www.confartigianatoimprese.org è possibile trovare una breve sintesi con i principali aspetti della nuova normativa
LAVORO – Nel Fermano le imprese femminili sono 4.475 (-108; -2,4%)
MILANO/MONTEGIORGIO – «Siamo in due a ricoprire questo ruolo – precisa il neo coordinatore dei wealth advisor di Banca Mediolanum – per me è un immenso onore ma anche una grande responsabilità che accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità. Ringrazio Massimo Doris, Igor Garzesi e Stefano Volpato per la fiducia che hanno riposto in me.».
INCONTRO – Appuntamento fissato a sabato pomeriggio alle 15.30. Il presidente Fabrizio Luciani: «Un convegno che vuole offrire uno spaccato economico all’interno del mondo dell’agroalimentare»
FERMO – Cna Marche avrà uno spazio espositivo dedicato, l’Area Cna Eccellenze Enogastronomiche, che verrà inaugurata venerdì 7 marzo alle ore 11, alla presenza di Paolo Silenzi, presidente Cna Marche, e Francesca Petrini, presidente Cna Unione Agroalimentare nazionale. Ecco gli eventi in programma
FERMO – «Confartigianato porta sul palcoscenico di Tipicità le imprese che animano il nostro territorio con la loro sapiente arte – le parole di Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, rispettivamente Presidente territoriale e Segretario generale di Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli Piceno, Fermo -. È un orgoglio per la nostra Associazione poter far ammirare, toccare con mano e far gustare al pubblico il meglio delle nostre produzioni marchigiane. Crediamo molto in Tipicità, tanto che in questa edizione abbiamo potenziato le attività che animeranno la nostra Area, convinti che questo luogo sia un punto speciale di visibilità per tutta la cultura artigiana»
AZIENDE – Sulle imprese incombe la scadenza del 31 marzo per le polizze contro i danni catastrofali
LA PRESIDENTE DELLA Confesercenti Ascoli-Fermo commenta la decisione di Meloni di destinare 3 miliardi per alleggerire i costi energetici: «Dopo alcuni anni positivi nel 2024 il comparto del commercio ha registrato una brusca frenata e i mesi di gennaio e febbraio sono stati molto difficili». Scende la fiducia delle imprese sul futuro