FERMO – Quando il sipario si leverà sul programma eventi del Festival, venerdì 7 marzo alle 10, i quattro Rettori degli atenei marchigiani e l’Assessore regionale Chiara Biondi si confronteranno sul ruolo della formazione come motore di crescita e benessere. Un dialogo che metterà in luce il legame tra sapere e sviluppo, tracciando prospettive concrete per il futuro del territorio
EVENTO – Nella giornata conclusiva sono stati coinvolti anche i presidenti e i direttori delle bcc marchigiane: nel Bcc Bridge finale, infatti, i direttori e i giovani soci si sono confrontati su temi come la digitalizzazione, l’Intelligenza Artificiale, lo spopolamento dei territori e i nuovi scenari europei
FERMO – Per l’anno scolastico 2024/2025 il calendario delle attività di Orientamento e Pcto è stato organizzato in sinergia tra l’Itet G.B. Carducci Galilei Cpsia e l’Associazione ex allievi Noi del Carducci Galilei. Il primo incontro, dei quattro in programma, ha ospitato ieri nell’aula magna “A. Battista” l’intervento di Alvaro Cesaroni, fondatore della Sigma, capitano di industria e allievo della Scuola di Olivetti.
PRESENTE a Roma una nutrita delegazione dello stabilimento di Comunanza, dove il nuovo piano industriale prevede la perdita di un centinaio di posti di lavoro. Nelle ore precedenti al tavolo romano, telefonata tra il presidente Acquaroli ed il ministro Urso. Il 14 marzo il prossimo incontro
IL PUNTO della vicepresidente interprovinciale Confartigianato Calzature, Silvia Marzetti. All’interno della settimana della moda di Parigi, è in programma Marche en Mode Fashion Show, sfilata organizzata dalla Regione Marche, in collaborazione con Atim e Camera di Commercio delle Marche, nell’Ambasciata d’Italia in Francia. «Anche qui, parteciperà una nutrita rappresentanza – concludono dalla Confartigianato – di imprese delle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, con otto brand che avranno così un’interessante occasione per potenziare la propria presenza nei mercati internazionali»
PROGETTO – Il 27 febbraio, lezione alle classi serali del “Carducci-Galilei”
MICAM – Valentino Fenni, presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e Gianni Gallucci, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Fermo: «In questo modo costruiamo il futuro del distretto»
IN FIERA i vertici Cna hanno avuto modo di dialogare con i rappresentanti delle istituzioni in visita agli stand, ricordando le misure che le aziende del settore moda continuano a chiedere a gran voce: estensione della cassa integrazione, decontribuzione, agevolazione dell’accesso al credito, internazionalizzazione, misure ah hoc per la filiera e che soprattutto possano diventare strutturali.
L’APPUNTAMENTO, rivolto a tutti gli under 42, ha messo alla prova le qualità dei partecipanti nel riconoscere i vini “mascherati”, affidandosi esclusivamente ai propri sensi per indovinarne la tipologia, l’origine e le caratteristiche
L’azienda ha però confermato un investimento di 15 milioni di euro per specializzarsi nella produzione di elettrodomestici ad incasso e di fascia alta, sia per lavatrici che per lavasciuga