VERONA – L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno. Le dichiarazioni dei protagonisti
CAMBIO – L’in bocca al lupo arriva dal Presidente CNA Emiliano Tomassini, che lascia la guida della sua categoria professionale a Minnetti: «Un augurio di buon lavoro al neo presidente della Fita, siamo certi che saprà fare bene, portando avanti quanto fatto fino ad oggi a Fermo, potendo contare sul sostegno sia del suo direttivo che della presidenza provinciale. L’autotrasporto è un settore strategico per il Paese, spesso cartina di tornasole che riflette le condizioni di salute della nostra economia e tra i primissimi comparti a risentire dei cambiamenti in atto, a tutti i livelli. L’associazione di categoria è capace di supportare le imprese di questo settore e accompagnarle grazie alla presenza di professionisti ed esperti».
AMANDOLA – L’evento di riapertura della Chiesa è stato un momento davvero emozionante, curato nei minimi particolari con devozione e impegno: canti, fiori, preghiere, rinfresco finale grazie ai tanti benefattori e al comitato Santa Maria alla Meta che si è sempre impegnato negli anni anche nella raccolta fondi per le migliorie della struttura. Da ieri, dopo nove anni, finalmente la comunità di Taccarelli di Amandola potrà tornare a condividere momenti di vita nell’amata Chiesa.
AMANDOLA – La celebrazione oggi pomeriggio alle 17 in occasione della riapertura al culto della chiesa in località Taccarelli
FERMO – Domani presso il Salone Parrocchiale della Chiesa “Cristo Amore Misericordioso” a Fermo, alle ore 21.15, si terrà il secondo incontro del ciclo sulla speranza in occasione dell’Anno Giubilare, dal titolo “E Dio la chiamò Speranza”. Don Enrico Brancozzi presenterà una riflessione sul tema: “La comunità cristiana di fronte al “cambiamento d’epoca”. Verso nuove forme di presenza e di servizio”.
FERMO – L’ispettore, originario di Porto San Giorgio, ha ricevuto un encomio solenne durante la presentazione del libro “L’ultimo avamposto” dell’ex questore Massimo Della Cioppa. E’ stato uno dei membri del gruppo anti-criminalità che ha ispirato il titolo del libro
INCONTRO con il presidente Istat. Nelle Marche diminuzione del numero di stranieri, in controtendenza rispetto a quanto si registra a livello nazionale
FERMO – Nel suo messaggio di auguri rivolto ai partecipanti e alle loro famiglie, l’Arcivescovo ha espresso profonda gratitudine per l’impegno delle forze dell’ordine e delle forze armate, sottolineando come l’adempimento del dovere si concretizzi attraverso azioni tangibili e una ferma adesione ai principi che regolano il servizio.
FERMO – Tappa nella casa fermana della lirica, il Teatro dell’Aquila, per la Madama Butterfly di Puccini sabato prossimo alle ore 21 grazie alla Fondazione Rete Lirica delle Marche per quello che può essere definito il debutto, nella sua Fermo, della direttrice artistica Stefania Donzelli affiancata dalla direttrice della Fondazione, Caterina Pietrageli. Un evento presentato nella Sala della Rollina e che rappresenta il secondo titolo della stagione 24/25 della Rete Lirica
PORTO SAN GIORGIO – Un’occasione per vedere gli elaborati realizzati dagli alunni