INCONTRO con il presidente Istat. Nelle Marche diminuzione del numero di stranieri, in controtendenza rispetto a quanto si registra a livello nazionale
FERMO – Nel suo messaggio di auguri rivolto ai partecipanti e alle loro famiglie, l’Arcivescovo ha espresso profonda gratitudine per l’impegno delle forze dell’ordine e delle forze armate, sottolineando come l’adempimento del dovere si concretizzi attraverso azioni tangibili e una ferma adesione ai principi che regolano il servizio.
FERMO – Tappa nella casa fermana della lirica, il Teatro dell’Aquila, per la Madama Butterfly di Puccini sabato prossimo alle ore 21 grazie alla Fondazione Rete Lirica delle Marche per quello che può essere definito il debutto, nella sua Fermo, della direttrice artistica Stefania Donzelli affiancata dalla direttrice della Fondazione, Caterina Pietrageli. Un evento presentato nella Sala della Rollina e che rappresenta il secondo titolo della stagione 24/25 della Rete Lirica
PORTO SAN GIORGIO – Un’occasione per vedere gli elaborati realizzati dagli alunni
AMANDOLA – L’obiettivo principale è stimolare la fantasia e la sensibilità dei partecipanti, rendendoli protagonisti attivi della scena e della loro crescita personale. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per il territorio, confermando l’impegno dell’Amministrazione Marinangeli nella promozione della cultura tra i più giovani.
In occasione della conclusione della mostra “I fiori del male – donne in manicomio nel regime fascista”, alle ore 17:30 di sabato 5 aprile, presso la Biblioteca “L. Centanni” di Monterubbiano, avrà luogo la presentazione del libro “Contro tutti i muri – La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”, di Annacarla Valerio. L’autrice […]
A MAGLIANO DI TENNA un incontro per confrontarsi sul disagio giovanile e la relazione con le droghe domenica 6 aprile, alle ore 17:30, presso l’Ex Sala Consiliare di Magliano di Tenna
MONTEGRANARO – Domenica 6 aprile al Teatro La Perla di Montegranaro, alle ore 17.30, il palcoscenico ospiterà una delle violiniste più affermate della scena internazionale, Anna Tifu, accompagnata dalla Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal maestro Davide Trolton, per un programma interamente dedicato al genio di Ludwig van Beethoven.
FERMO – L’appuntamento è per sabato 5 aprile, alle ore 9.30, nell’Auditorium di via Donizetti 12. “Autotrasporto professionale. Cronotachigrafi, controlli su strada, sicurezza, contratto nazionale di categoria: cerchiamo chiarezza”
L’IISS CARLO URBANI RICONFERMA IL TITOLO DI SCUOLA ETWINNING A marzo sette certificati di Qualità eTwinning hanno premiato l’Iiss Carlo Urbani per gli scambi internazionali praticati nella didattica delle tre sedi dell’Istituto lo scorso anno scolastico; prerequisito questo per riconfermare il titolo di Scuola eTwinning per la terza volta consecutiva. I docenti impegnati in progetti […]