FERMO – L’iniziativa invita i cittadini del centro storico ad allestire un presepe o una semplice Natività ad una o più finestre della propria casa, visibili ai passanti, dando vita ad un percorso nei vicoli, vie e piazze davvero unico e suggestivo
TV – Il presidente Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: Agostini: «Un grande successo, ci auspichiamo la seconda stagione». È possibile vedere tutte la serie su RaiPlay
EVENTO – Appuntamento venerdì 17 ottobre, alle 21.30, al Teatro Beato Pellegrino, che torna ad ospitare un evento di livello nazionale dopo il recente restyling. Ospite della serata sarà Blas Roca Rey, attore, regista e autore, protagonista delle sue “Storie di ordinaria magia – Il mondo di Blas 2”
FERMO – Il presidente Massimo Valentini: Il prossimo 18 ottobre alle 10 a Fermo, presso l’aula magna degli Istituti Fracassetti-Betti, proporremo, in collaborazione con l’Iti e il Liceo Caro-Preziotti Licini, il primo evento del percorso “Costruire la Pace, Seminare la Speranza”. Un percorso nato dalle sollecitazioni di un contesto in cui la guerra sembra essere ancora l’unico strumento adottato per la risoluzione delle controversie internazionali, arrivando a teorizzare la necessità della guerra per perseguire la Pace anche se la storia ha sempre smentito la validità di questa opzione»
PORTO SAN GIORGIO – Serata finale venerdì 17 ottobre. «L’iniziativa – l’intervento di Giampiero Marcattili, assessore al Turismo del Comune di Porto Sa Giorgio – è partita con la precedente amministrazione comunale e con piacere, da tre anni a questa parte la stiamo portando avanti perché riguarda l’identità della nostra città. Abbiamo inserito più ristoranti e pensato a un Gran Galà che si è svolto questa estate presso Villa Bonaparte e che ha fatto parte del Festival del Mare. Nulla sarebbe stato lo stesso senza il prezioso aiuto dell’assessore Petracci che ringrazio vivamente».
A PORTO SAN GIORGIO un incontro promosso dall’Associazione Culturale “Giorgio La Pira” con la biblista Rosanna Virgili. L’incontro, aperto a tutti, è in programma per venerdì 17 ottobre, alle ore 21.15, presso l’Auditorium della Parrocchia Gesù Redentore di Porto San Giorgio.
FERMO – Le “sferruzzine” non si fermano qui: anche durante il prossimo inverno continueranno a lavorare per lo stesso progetto, raccogliendo fondi e contributi per l’acquisto di materiali. Chiunque desideri sostenere questa iniziativa può contribuire economicamente e diventare parte di questa grande rete di solidarietà.
ASCOLI – Il 16 ottobre il 70esimo di un’opera simbolo di ingegno, cooperazione e sviluppo sostenibile. Convengo a Palazzo dei Capitani e festa in Piazza del Popolo
MONTEGIORGIO – Palazzo Alaleona, recentemente restaurato da Lanfranco Beleggia, fondatore e presidente del gruppo Bros, è stato il sito più visitato di Montegiorgio durante il weekend FAI. Beleggia: «Il Palazzo sta diventato un simbolo di bellezza e identità del territorio. L’obiettivo è renderlo sempre più accessibile alla comunità»
EVENTO – Tutte le otto le visite guidate programmate a Palazzo Matteucci tra mattino e pomeriggio hanno registrato il sold out, a testimonianza del forte interesse verso il patrimonio della Cassa. Grande interesse per la Natività di Pagani restaurata e per l’opera di Airò al Giardinetto