FERMO – Il Comitato Famiglie Sicurezza ha voluto offrire al territorio un’occasione concreta di confronto e consapevolezza, in linea con il proprio impegno per la prevenzione e la promozione del benessere giovanile.
FERMO – Appuntamento con la diciassettesima edizione dal 9 all’11 ottobre in Piazza del Popolo. Protagonisti birra e specialità franconi provenienti da Ansbach. In vista delle celebrazioni del ventennale del gemellaggio nel 2026
PORTO SAN GIORGIO – Per informazioni relative al bollettino o al pagamento è possibile rivolgersi all’ufficio Ica al numero di telefono 0734-678749 nei giorni lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12.30 e giovedì dalle 10 alle 12.30.
FESTIVAL – “Terra di acqua e di fuoco” è il titolo dell’ultimo appuntamento del Festival che si chiude in provincia di Ascoli Piceno. Il programma e come prenotare
EVENTO – Il terzo incontro si terrà domenica 12 ottobre alle ore 18.00, con ospite Tommaso d’Errico, che ha scelto di lasciare la città per vivere in montagna, dedicandosi a fotografia e scrittura, il quale presenterà il suo libro Montanari 2.0: storie di sognatori con i piedi per terra
CHIESA – L’enigma del male e la via della speranza, questo l’ argomento di particolare interesse sul quale verterà l’incontro organizzato nella parrocchia del quartiere di Santa Petronilla per questa sera alle 21.15
FERMO – Navilio Teodori e Florinda Bassetti di Fermo hanno festeggiato nei giorni scorsi 70 anni di matrimonio (le nozze di ferro). Hanno entrambi 92 anni ed un grande sorriso sulle labbra. Si sono giurati amore eterno, convolando a nozze, il 22 settembre del 1955 a Monte San Martino.
TV – Sei puntate in onda prossimamente in tre prime serate su Canale 5. «La fiction è una nuova straordinaria promozione delle Marche su Canale 5, dove i nostri paesaggi e preziosi gioielli artistici diventano protagonisti, un’immagine tra tutte: vedere in tv Anna Safroncik all’interno della magnificenza del Teatro dell’Aquila mentre spiega a dei bambini la storia e il nome del Teatro è un perfetto biglietto da visita per tutto il territorio – ha affermato Andrea Agostini, Presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission»
SISMA – «Uno dei nostri compiti è quello di restituire questi gioielli ai nostri cittadini: è un lavoro complesso ma bello. Insieme ci stiamo riuscendo- dichiara il commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli- Per questo ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri, l’Ufficio ricostruzione e il sindaco Marino Screpanti per la loro proficua collaborazione».
EVENTO – Tre giorni di sapori, artigianato e spettacolo nel borgo a forma di cuore. Tra le novità le ricette per il nuovo matrimonio tra i legumi e il ciauscolo di Sarnano