EVENTO – L’auditorium della Domus San Giuliano di Macerata ha accolto con grande entusiasmo Marcello Ascani, imprenditore digitale, noto content creator e divulgatore molto seguito dalle nuove generazioni. In platea, cinquecento tra giovani imprenditori e studenti delle scuole del territorio hanno approfondito con lui i temi legati al lavoro, alla libera professione e alla consapevolezza delle proprie scelte. L’evento è stato promosso dal Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo.
PARACADUTISMO – Tre squadre, tre successi all’Aero Gravity di Milano e un progetto ambizioso verso i Mondiali 2026 e la Coppa del Mondo 2027
ECONOMIA – Credito e bandi, mercoledì 29 ottobre a Casette d’Ete l’incontro “Bandi e opportunità – Banca del territorio e confidi: ruolo e supporto alle PMI”
AMANDOLA – Dopo i saluti iniziali, via con il pranzo. L’atmosfera è stata arricchita da aneddoti di “vecchie glorie” scolastiche, foto d’epoca e tanta voglia di guardare insieme al passato e al futuro. A suggellare la bella giornata, torta a tema e palloncini che inequivocabilmente richiamano al tema portante della giornata: “60”!
SAN BENEDETTO – Al convegno promosso dalla Banca del Piceno sulla sostenibilità come leva competitiva, istituzioni, accademici e imprese hanno ribadito il valore della crescita sostenibile per il territorio piceno. La banca conferma il proprio impegno a sostenere lo sviluppo etico e responsabile delle aziende locali, puntando su innovazione, giovani e collaborazione con il mondo accademico. Premiati gli studenti più meritevoli del territorio. Qui tutti i loro nomi
MACERATA – L’evento ha riunito studiosi, attori amatoriali e appassionati. Al centro il teatro dialettale. Domani primo appuntamento con “Sulu un miràculu li putìa fa rrenzavì”. FOTO
FERMO – La mostra, inaugurata lo scorso 24 luglio, è frutto di un progetto di “museo diffuso” che ha messo in rete le tredici diocesi marchigiane ed i rispettivi musei diocesani, e la Regione Marche, con l’intento di celebrare la ricchezza del patrimonio artistico sacro presente nel territorio regionale mettendo al centro la figura di Maria e il tema della maternità.
FERMO – Il nuovo volume presentato ieri a Fermo. Raccoglie studi, ricerche e la storia di un recupero che ha restituito ai cittadini uno dei luoghi simbolo del capoluogo
EVENTO – Una serata di teatro, testimonianze e solidarietà al Teatro Ideale questa sera
EVENTO – Lunedì 27 ottobre, il viaggio del Festival fa tappa a Montefalcone Appennino, dove alle 21.30 (ingresso libero), al Teatro del Falco, andrà in scena l’incontro su “La comunicazione con 4 Papi”, con Alessandro Gisotti, vicedirettore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede