PORTO SANT’ELPIDIO – Le dragonesse di Infinitæ odv scese in mare per il decennale della Giornata Nazionale della Salute dalla Donna
FERMO -Da mercoledì 16 aprile nella Sala dei Legni della Pinacoteca
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore al commercio: «Le operazioni di spunta hanno visto salire di 40 unità il numero precedentemente indicato: in totale abbiamo quindi avuto 260 espositori che hanno scelto la nostra città nonostante le iniziali incertezze del meteo. Sono numeri significativi, rappresentano un riconoscimento per il lavoro svolto dagli Uffici del Comune. Tutto è filato liscio anche sul piano organizzativo: i disagi sono stati minimi al cospetto delle migliaia di presenze avute fin dalla mattinata. La Polizia municipale è stata impegnata su più fronti, dal contrasto dell’abusivismo ai controlli delle postazioni fino a regolamentare il traffico nei punti nevralgici».
MAGLIANO DI TENNA -Il rinnovo del Consiglio direttivo e degli Organi associativi si è svolto all’interno dell’Assemblea nazionale dei Borghi Autentici d’Italia tenutasi l’11 aprile a Magliano di Tenna. Presente anche il delegato Bai Marche, Gianmario Borroni (sindaco di Monte Rinaldo)
CONCERTO in programma per sabato 26 aprile 2025 ore 21,15 ad Altidona, presso l’Accademia Malibran (Sala Colonna, Via Po 12)
ORTEZZANO – Prima delle premiazioni c’è stato un momento istituzionale, guidato dal sindaco Carla Piermarini, nel quale è stata ricordata la figura del grande latinista ortezzanese attraverso i recenti studi della prof.ssa Patrizia Morelli e sono stati presentati dal prof. Giuseppe Flammini i testi estratti per la prova di traduzione. Ci sono stati due collegamenti video con il prof. Dominique Longrée dell’Università di Liegi e con la prof.ssa Graziella Grossi del Comune di Lungavilla. A seguire una lezione spettacolo di Cesare Catà sull’Odissea.
MONTAPPONE – Il negozio in via Santa Croce 27, è stato inaugurato ieri pomeriggio con il tradizionale taglio del nastro e andrà ad affiancare il laboratorio di trasformazioni delle carni aperto nel 2022 dalla famiglia Pacioni, che vanta prodotti di alta qualità grazie ad una filiera chiusa completa
ALTIDONA – Il sindaco Giuliana Porrà: «Speriamo che oltre ad essere attrattivi per le famiglie, il mare, la buona gastronomia e tutte le caratteristiche del nostro territorio, possiamo esserlo anche per la buona musica. Siamo riusciti ad avere dei grandi nomi, a costo zero per il Comune che ovviamente si occuperà di aspetti tecnici e sicurezza».
PORTO SAN GIORGIO – «La partecipazione alla Run4Hope ha rappresentato un’occasione significativa per la Guardia Costiera di Porto San Giorgio; ha consentito di rafforzare il nostro legame con la Comunità, così da condividerne i valori di impegno, dedizione e spirito di servizio, principi che da 160 anni contraddistinguono l’operato delle Capitanerie di porto a tutela della salvaguardia della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione, della protezione dell’ambiente marino e della filiera della pesca», ha dichiarato il Comandante Angelo Picone.
PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì scorso alle ore 17.30, presso il Polo Culturale B. Gigli di P.S. Elpidio, si è svolta una conferenza di presentazione del libro Ricettario della salute, ad opera degli alunni delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Enogastronomia di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare. A seguire coinvolgente momento conviviale a tavola