PORTO SAN GIORGIO – Ieri sera una trentina di ex assistenti bagnanti, di tutte le età, si sono ritrovati al ristorante Tucano’s, sul lungomare Gramsci nord di Porto San Giorgio, per una conviviale all’insegna dei ricordi, tra la spiaggia e le onde dell’Adriatico, ma soprattutto per manifestare tutto il loro affetto e la loro vicinanza ad Andrea Properzi, alias “Puciu”, storico capobagnino coinvolto nel 2023 in un brutto incidente stradale
AMANDOLA – L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Amandola e dei Villaggi Montani, avrà inizio, domani alle ore 10 con la partenza dal Piazzale Fratini
SANT’ELPIDIO A MARE – Giovedì 4 e domenica 7 settembre si chiude il programma di manifestazioni storiche con la gara tra musici e la Contesa dei ragazzi
LIBRO – Organizzata dal Centro Studi Osvaldo Licini e dal Comune di Monte Vidon Corrado con il sostegno della Regione Marche, domenica 24 agosto alle ore 21.00 sul terrazzo panoramico di Monte Vidon Corrado si terrà la presentazione del volume: “Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli”
EVENTO – Sabato 23 agosto, Piazza Cavour si trasformerà in una disco con la musica dei Ritmo ’90
PORTO SANT’ELPIDIO – Dalle spalle di Adolfo Rossi nei primi anni 90 a quelle di Alexander Hamdi, per tutti semplicemente Hamdi, DJ e Producer internazionale. Parliamo della maglia numero 6 del Porto Sant’Elpidio Calcio, che tra lo stupore generale di chi si è trovato il video dinanzi gli occhi, è stata portata sul palco dell’All Points Est dall’artista di origine Uk. Ora c’è solo un grande mistero, la maglia di Adolfo Rossi ad Alexander Hamdi chi l’ha data?
EVENTO – La social radio “Mamma esco a fare due passi” chiude l’estate con il libro di Nicoletta Venanzi. Dialogo con Daniele Paci tra salute, nutrizione, sonno e stile di vita consapevole.
EVENTO – Il Commissario al sisma 2016 Guido Castelli: «Il Festival dell’Appennino fa tappa in una regione, l’Umbria, dalla forte vocazione turistica. Su questo ambito ci stiamo puntando molto, soprattutto attraverso i Cammini e quel turismo lento che è fondamentale per la rinascita di tutto l’Appennino. Il potenziale del turismo religioso, culturale, enogastronomico ed escursionistico lo stiamo valorizzando anche attraverso le attività di riparazione economica e sociale. Anche il Festival dell’Appennino, rientra tra queste iniziative rese possibili grazie alla collaborazione dei quattro Bim coinvolti».
FERMO – La serata si è aperta con un brindisi e si è animata grazie ai racconti della maestra Rita Olivieri, che vive nel vicolo da oltre 60 anni. La signora ha ripercorso la memoria delle abitazioni e delle famiglie che nel tempo si sono alternate, restituendo ai presenti un spaccato della vita di questa parte del centro storico
EVENTI – «Siamo alla settimana clou per gli eventi della nostra Amandola – rimarca il sindaco Adolfo Marinangeli – dal 27 al 31 agosto avremo anche la Europa Summer School»