INIZIATIVA – Terza edizione per l’iniziativa rivolta agli studenti ed alle studentesse delle scuole superiori, organizzata dalla Politecnica delle Marche all’interno del progetto Giovane Futuro 2.0 – Iniziativa Game Upi 2.0 di cui la Provincia di Fermo è capofila
VISITA – Nel corso dell’incontro sono stati affrontati temi di particolare rilievo per la comunità locale, con specifico riferimento alla coesione sociale e allo sviluppo del tessuto economico del territorio ed alla valorizzazione del patrimonio archeologico e culturale.
PORTO SAN GIORGIO – L’appuntamento è in programma per lunedì 27 ottobre alle 21,15 al Teatro Comunale, portato in scena dagli allievi veterani della masterclass di Proscenio
CINEMA – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: Agostini: «Due opere realizzate nelle Marche che trasformano la sofferenza in bellezza e il dolore in rinascita». In anteprima nazionale la proiezione di Allevi – Back To Life con il Maestro Allevi il 13 novembre ad Ascoli Piceno
SAN BENEDETTO – Prosegue la collaborazione tra l’Osservatorio socio-economico dell’istituto di credito e l’Università Politecnica delle Marche. L’appuntamento è per domani, 25 ottobre, alle ore 9.30 presso la Sala Verde del Palariviera. Nel corso della mattinata verranno anche consegnati i “Premi di Studio 2025”
EVENTO – L’iniziativa, promossa dall’Ecomuseo della Valle dell’Aso con il sostegno della Regione Marche, in collaborazione con le Ass.ni Marca Fermana, Giovani, Territorio e Cultura Odv e il circuito dei T.O. Inside Marche Live, si svolgerà tutti i venerdì di novembre con ingresso gratuito
FESTIVAL – Lo spettacolo, in programma al Teatro Storico Vincenzo Pagani sabato 25 ottobre alle ore 18:30 e domenica 26 ottobre alle ore 16:30, è un inedito e ruota attorno a un immaginario incontro tra Rosa Calzecchi Onesti e la giornalista Oriana Fallaci
FERMO – Appuntamento alle 16,30 in Sala della Rollina del Teatro dell’Aquila per la presentazione del libro che racconta la storia del parco tornato a disposizione del pubblico lo scorso 3 maggio, conclusi i lavori di recupero e rigenerazione
PORTO SAN GIORGIO – Il riconoscimento segue quello ricevuto ad inizio mese dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto. Ciaffardoni ha ricevuto dal comandante Giuseppe Quattrocchi una lettera di compiacimento firmata dal comandante generale delle Capitanerie Nicola Carlone.
PORTO SAN GIORGIO – Presentato il cartellone di eventi da venerdì a domenica. Il primo cittadino Valerio Vesprini si è detto «incuriosito nel vedere così tanti appuntamenti nell’aprire alla visita i luoghi della nostra cultura». L’assessore alla cultura, Carlotta Lanciotti: «Quando si crede in quello che si ha a disposizione, l’aspetto economico non è un limite ma una sfida».