Eventi
  • Presentato il “Ricettario della salute” del Polo Urbani

    PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì scorso alle ore 17.30, presso il Polo Culturale B. Gigli di P.S. Elpidio, si è svolta una conferenza di presentazione del libro Ricettario della salute, ad opera degli alunni delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Enogastronomia di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare. A seguire coinvolgente momento conviviale a tavola

    13 Aprile 2025
  • Via Martiri delle Foibe, taglio del nastro. Ciarpella: «Un giorno che parla di futuro»

    PORTO SANT’ELPIDIO – Taglio del nastro, questa mattina a Porto Sant’Elpidio, per via Martiri delle Foibe, insieme all’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli. La strada è terminata e transitabile da alcuni mesi, ma non c’era stata ancora l’occasione di un taglio del nastro ufficiale e della benedizione della via, affidata a don Tarcisio Chiurchiù.

    1 commento | 12 Aprile 2025
  • Tutto pronto per la Fiera di San Giorgio, Marcattili: «Sarà un grande evento, ci lancia verso la festa del patrono e l’estate» (Videointervista)

    di Matteo Achilli (foto e video Simone Corazza) Tutto pronto a Porto San Giorgio per uno degli eventi più longevi della primavera cittadina. Domenica mattina infatti le bancarelle della tradizionale Fiera di San Giorgio coloreranno le vie principali del centro città, fino al tardo pomeriggio. Una tradizione che si rinnova ormai da 36 anni e […]

    11 Aprile 2025
  • «Lunga vita al Primo Maggio!» A Porto Sant’Elpidio quattro giorni di eventi

    PORTO SANT’ELPIDIO – Dal villaggio dei Comuni alla grande vetrina delle associazioni: Porto Sant’Elpidio punta su turismo, territorio e collaborazione

    11 Aprile 2025
  • Marche Film Commission incontra il cinema italiano

    ROMA – Presentato nella Capitale ai professionisti del settore il potenziale delle Marche nel sistema audiovisivo. «Il cinema è un’opportunità culturale, ma anche economica e identitaria – ha dichiarato l’avv. Andrea Agostini Presidente della Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission – In questi anni abbiamo costruito un sistema fatto di investimenti mirati, semplificazioni, dialogo con il territorio e sostegno alle professionalità locali. Oggi le Marche sono riconosciute come una terra autentica e generosa, capace di accogliere produzioni e racconti»

    11 Aprile 2025
  • Giornata nazionale della salute della donna, Ast in prima linea

    FERMO – Fondazione Onda Ets, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dallo stesso giorno al 30 aprile la decima edizione dell’(H) open week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. E l’Ast Fermo risponde “presente”.

    11 Aprile 2025
  • La Guardia costiera celebra la Giornata del mare 2025. Picone: «L’Adriatico ha un’importanza vitale per il Fermano»

    PORTO SAN GIORGIO – Diverse iniziative hanno viste coinvolti i militari della Guardia Costiera sangiorgese che  hanno sensibilizzato, attraverso la loro esperienza professionale, i giovani sull’importanza della tutela dell’ambiente marino, sulla sicurezza in mare e sulle  tradizioni marittime locali

    11 Aprile 2025
  • Festa del cioccolato artigianale, parte il week end all’insegna del gusto

    PORTO SANT’ELPIDIO – Parte oggi, con il taglio del nastro alle 17,30, e rimarrà aperta per tutto il fine settimana, in piazza Garibaldi, la Festa del cioccolato artigianale organizzata dall’Associazione Choco Amore con il patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio

    11 Aprile 2025
  • Certamen Latinum, al via la 20esima edizione. E si parte anche con i lavori su Casa Carboni

    Ventesima edizione del Certamen Latinum “Giuseppe Carboni” al via questa mattina a Ortezzano, con la prova di traduzione dal latino che vedrà impegnati gli studenti liceali provenienti da diversi luoghi della regione. Anche quest’anno l’amministrazione comunale ha voluto tributare all’insigne latinista ortezzanese un concorso che esalti l’arte della traduzione. Il testo da tradurre sarà di […]

    11 Aprile 2025
  • Con “Misericuore” due città più cardio-protette

    DAE – Un importante passo avanti per la sicurezza della comunità. Presso il salone comunale, la Misericordia di Montegiorgio ha presentato il progetto “Misericuore”, un’iniziativa che mira a dotare il territorio di defibrillatori automatici esterni (Dae) di ultima generazione. Il progetto, reso possibile grazie al contributo di 8.000 euro della Fondazione Nazionale delle Comunicazioni, ha un costo complessivo di 12.000 euro e prevede l’installazione di cinque Dae in punti strategici del comune: due a Montegiorgio capoluogo, uno a Piane e uno a Servigliano.

    10 Aprile 2025

X