PORTO SAN GIORGIO – Il riconoscimento segue quello ricevuto ad inizio mese dalla Capitaneria di Porto di San Benedetto. Ciaffardoni ha ricevuto dal comandante Giuseppe Quattrocchi una lettera di compiacimento firmata dal comandante generale delle Capitanerie Nicola Carlone.
PORTO SAN GIORGIO – Presentato il cartellone di eventi da venerdì a domenica. Il primo cittadino Valerio Vesprini si è detto «incuriosito nel vedere così tanti appuntamenti nell’aprire alla visita i luoghi della nostra cultura». L’assessore alla cultura, Carlotta Lanciotti: «Quando si crede in quello che si ha a disposizione, l’aspetto economico non è un limite ma una sfida».
MONTERUBBIANO – Il 25 ottobre dalle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Municipio comunale al via un nuovo appuntamento del talk editoriale anti gender violence. Al centro dell’iniziativa, il saggio “Oltre il silenzio. [Ri]conoscere la violenza” dell’imprenditrice Elisabetta Pieragostini, edito da Fall in Lov.
Tante presenze, molte dediche lasciate dai visitatori e sguardi attenti e commossi per la mostra fotografica “Infinitae– femminile singolare plurale”, che si è chiusa lo scorso 19 ottobre. L’esposizione, presso le Piccole Cisterne Romane di Fermo, è stata visitata da oltre 1000 persone, tra rappresentati di istituzioni e associazioni, una classe del liceo classico “A. […]
PORTO SANT’ELPIDIO – Un tuffo nel 1993 quello fatto dagli ex studenti. Un aperitivo dal sapore di nostalgia quello organizzato, nei giorni scorsi, dal gruppo. Il ritrovo si è svolto tra brindisi, ricordi e tante risate.
RECANATI – Due giorni tra farine e levitazioni per 50 allievi con il maestro della panificazione Gabriele Bonci, nell’iniziativa promossa da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Bonci: «Un grande premio poter conoscere produttori eccezionali». Lucia Biagioli: «Esperienza formativa di eccellenza che apre a nuove sinergie»
APPIGNANO – Grande spettacolo con l’apertura della fornace e l’opera contro la guerra dei Maestri vasai
MONTEGRANARO – Il programma, ospitato al Cineteatro “La Perla”, propone sei appuntamenti domenicali, tutti alle ore 17.30, che spaziano dai classici di Beethoven e Mozart alle suggestioni contemporanee di Sakamoto e Weinberg, con protagonisti di fama internazionale e giovani talenti italiani.
INCONTRO – Il diritto di restare, questo il titolo del progetto che da oltre un anno attraversa l’entroterra marchigiano e che si prepara ora a vivere il suo momento conclusivo: due giornate pubbliche, il 25 e 26 ottobre 2025 a Santa Vittoria in Matenano, per condividere un percorso e aprire nuovi immaginari sul futuro delle aree interne
MONTEGIORGIO – «Formare i cittadini e rendere disponibili strumenti salvavita è il modo migliore per prendersi cura della propria comunità» hanno sottolineato gli organizzatori nel corso della giornata di ieri. Un’iniziativa che conferma lo spirito di servizio e la vicinanza della Misericordia di Montegiorgio ai bisogni del territorio.