INCONTRO – Il diritto di restare, questo il titolo del progetto che da oltre un anno attraversa l’entroterra marchigiano e che si prepara ora a vivere il suo momento conclusivo: due giornate pubbliche, il 25 e 26 ottobre 2025 a Santa Vittoria in Matenano, per condividere un percorso e aprire nuovi immaginari sul futuro delle aree interne
MONTEGIORGIO – «Formare i cittadini e rendere disponibili strumenti salvavita è il modo migliore per prendersi cura della propria comunità» hanno sottolineato gli organizzatori nel corso della giornata di ieri. Un’iniziativa che conferma lo spirito di servizio e la vicinanza della Misericordia di Montegiorgio ai bisogni del territorio.
INCONTRO – Molti sono gli spunti offerti per una riflessione seria, al di fuori di tanti schemi, utile per ogni cittadino e soprattutto coloro che governano che debbono saper ascoltare con rinunce e pazienza perché tutti trovino un posto e dignità
PORTO SANT’ELPIDIO – Sabato scorso l’inaugurazione ufficiale del quartier-generale dell’innovativa realtà della gamification.
FERMO -A chiudere la tre giorni al Teatro dell’Aquila, Luca Perri e Jack Nobile sul tema del confine fra scienza e magia
EVENTO – L’incontro, a ingresso gratuito, si terrà sabato 25 ottobre 2025 alle ore 9.30 alla Domus San Giuliano di Macerata, in via Cincinelli 4, e sarà un’occasione preziosa per approfondire temi legati al lavoro, alla libera professione e alla consapevolezza delle proprie scelte in un mondo in continua evoluzione
TEATRO – Lo spettacolo inaugura la stagione con l’Amat del Teatro Dell’Aquila di Fermo da venerdì 24 a domenica 26 ottobre (ore 21, domenica ore 17)
FERMO – La serata, giovedì con inizio 21,30, sarà introdotta dalla sonorizzazione del cortometraggio Schizzopatia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, a cura di Paolo Spaccamonti e Ramon Moro
PORTO SANT’ELPIDIO – L’iniziativa, in programma per mercoledì 22 ottobre, alle ore 21:15, al polo culturale ‘Beniamino Gigli’, nasce con l’obiettivo di sfatare pregiudizi e paure legate alla donazione di sangue, plasma, organi e midollo osseo, e di promuovere la cultura della donazione consapevole.
EVENTO – Roberto Ciufoli, attore amatissimo dal pubblico italiano, dopo essere stato accolto in paese dal sindaco Gianmario Borroni, ha conquistato la scena con un’interpretazione brillante, ironica e al tempo stesso ricca di sensibilità. Con la sua innata capacità di connettersi con il pubblico, Ciufoli ha guidato la narrazione con ritmo e leggerezza, rendendo omaggio alla grande tradizione musicale della nostra terra.