FERMO – Il 7 aprile scorso presso l’Auditorium dell’Università di Macerata, ha discusso la tesi in Economia Politica, dal titolo “Cina e Taiwan: la guerra dei chip”, venendo proclamato Dottore in Giurisprudenza, con il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico. La tesi, più che mai attuale, è stata curata dalla Prof.ssa Francesca Spigarelli, docente di Economia Politica presso UniMc e esperta in relazioni fra Europa e Asia, essendo lei stessa direttore del China Center di Macerata
EXPO – Si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre l’esposizione universale organizzata in Giappone, che avrà come tema: Delineare la società del futuro per le nostre vite. Un concetto che le Marche hanno cercato di esprimere attraverso un cortometraggio affidato a Poliarte e Gruppo Rainbow. Una vetrina innovativa e straordinaria per il nostro territorio. Per il presidente Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission è un cortometraggio «pensato per far vivere le emozioni intense che la nostra terra e la nostra gente riescono a trasmettere ad ogni visitatore»
FERMO – L’evento dedicato alla Mercedes SL organizzato dal Club maceratese ha ricevuto l’interesse della Rai che ha scelto proprio questo appuntamento per realizzare un servizio speciale sul rarissimo prototipo allestito Maybach, guidato dalla giornalista Francesca Grimaldi madrina dell’evento.
Reunion dei nipoti della famiglia Agostini. Domenica si è tenuto un bellissimo incontro atteso da tempo. Tutti i nipoti della famiglia Agostini, si sono riuniti per un pranzo che ha visto sedute a tavola circa 70 persone, tra nipoti, familiari e consorti. È stata un’occasione per condividere ricordi e aneddoti di una vita passata insieme, […]
FERMO – «Il grande afflusso di pubblico – comunicano dal Liceo – ha ripagato gli sforzi organizzativi e l’impegno profuso dai ragazzi nella realizzazione dell’evento, confermando ancora una volta la vitalità dell’indirizzo classico che, oltre a formare le coscienze, sa anche fornire gli strumenti per dare voce ai valori universali che ci vengono dal mondo antico e che ci fanno crescere umanamente e spiritualmente».
ROMA/FERMO – “Medico chirurgo in pensione, collaboratore di una cooperativa di supporto che opera nel pronto soccorso dell’Ospedale di Fermo che, insospettitosi di una possibile infiammazione midollare di una minorenne giunta e dimessa poche ore prima, decide – si legge nelle motivazioni del Quirinale – a fine turno di andare a visitarla a casa, salvandole la vita con il ricovero immediato”.
TV – Il sangiorgese diventato famoso con il programma “Sarabanda”, questa sera protagonista sul canale Nove. E domani torna a gareggiare
LA COMBINAZIONE vincente del concorso: 12, 32, 33, 34, 49. La notizia diffusa dall’agenzia Agimeg
ACCORDO – Grazie a questa intesa, i soci Slow Food, esibendo la tessera associativa, in formato cartaceo o digitale, potranno beneficiare di uno sconto sull’ingresso alle proiezioni presso le sale gestite dal Circolo: Sala degli Artisti, Teatro Nuovo di Capodarco ed arene estive, da sempre punto di riferimento per il cinema d’autore e di qualità.
VERONA – L’azienda marchigiana si è aggiudicata il riconoscimento promosso dalla Banca del Piceno. Le dichiarazioni dei protagonisti