LA CANDIDATA alle regionali nella lista di Fi nel Fermano, e vicaria regionale del Partito, è tra gli “impresentabili” per la commissione Antimafia. Il suo avvocato difensore, Chiodini: «la dottoressa Marcozzi si è trovata coinvolta, quale professionista consulente della società di famiglia, in un procedimento di bancarotta, per fatti accaduti negli anni 2013/14. La dottoressa Marcozzi ha affrontato e sta affrontando il procedimento certa di poter chiarire la propria posizione con il massimo rispetto per la magistratura. Sono stati formulati due capi di imputazione ed ha già chiarito positivamente la propria posizione in fase di udienza preliminare dove è stato disposto il “non luogo a procedere” per uno dei capi di imputazione. Il secondo necessita di un approfondimento dibattimentale, tutt’ora in corso»
INCONTRO – La transizione energetica al centro dell’incontro promosso ieri da Conetica20 in collaborazione con Confartigianato Imprese. Stefano Foresi: «Le tecnologie legate alla ricostruzione e alle nuove abitazioni migliorano l’impatto ambientale e con gli incentivi in atto si abbattono notevolmente i costi»
FERMANO – Gli accordi riguardano le trasferte per i servizi di noleggio con conducente, la fornitura delle divise da lavoro ed i corsi di formazione per il Cqc (Carta di Qualificazione del Conducente). La soddisfazione e il grazie del presidente Ceroni alla Rsu
FERMO – I risultati del rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente premiano il capoluogo fermano, indicato come uno dei comuni che ha effettuato più interventi di adeguamento sismico negli edifici di pertinenza comunale insieme a Benevento, Cosenza, Gorizia e Udine. «Fermo spicca fra quelle che in Italia si sono distinte per aver realizzato scuole nuove negli ultimi 5 anni ed haa effettuato la verifica di vulnerabilità sismica in tutti gli edifici”. L’assessore Ingrid Luciani: «Un impegno costante che come Amministrazione Comunale sin dal primo mandato abbiamo portato avanti». Bene anche il trasporto scolastico
FERMO – Tagliato il nastro alla presenza di sindaco e presidente della provincia della palestra del Liceo Scientifico. Il Presidente della Provincia Michele Ortenzi: «Momento importante per questo istituto con fondi Pnrr per quasi un milione: altri lavori in corso anche in altri istituti». Il dirigente scolastico Emiliano Giorgi: «Ora come promesso, ci auguriamo che dall’anno prossimo le undici classi al momento presenti al Fermo Forum tornino in questa zona per poter strutturare il tutto al meglio». Presente la Yuasa Battery Grottazzolina
PORTO SAN GIORGIO – Domani alle ore 18 nella Sala Castellani si alza il sipario ufficialmente “Dialogando con l’argilla” la mostra di Eustachio Montemurro. All’inaugurazione presente Monsignor Rocco Pennacchio e i rappresentanti dell’amministrazione comunale sangiorgese
ELEZIONI – «È fondamentale portare a compimento il grande lavoro avviato in questi cinque anni dal presidente Acquaroli – dichiarano i rappresentanti della lista –. I prossimi cinque anni saranno decisivi per il futuro dei nostri giovani, dei nostri figli e dei nostri nipoti».
FILM – Domani 19 settembre alla Mole Vanvitelliana ore 20,30 ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prima della proiezione un talk con il regista Alessandro Casale e gli attori Laura Adriani e Paolo Sassanelli. Balene andrà in onda in prima visione su Rai1 dal 21 settembre
EVENTO – Domenica 21 settembre due proiezioni aperte al pubblico nelle Cartiere Miliani di Fabriano. Le due proiezioni previste, aperte al pubblico, fino ad esaurimento posti, verranno precedute da un incontro a cui prenderà parte Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission e la regista Francesca Muci
ELEZIONI – Il candidato di Progetto Marche, interviene su argomenti come Atim, Svem e Zes puntando il dito contro quelle che a suo dire sono state le false promesse da parte dell’attuale maggioranza di governo