PORTO SAN GIORGIO – La soddisfazione dell’assessore Giampiero Marcattili: «Nonostante il rinvio dei festeggiamenti del patrono, è stata una festa molto riuscita. Un bel concerto, durato quasi tre ore tra l’ospitata di Malgioglio durata più di un’ora e apprezzatissima dal pubblico, con i Forever 90. C’erano tantissime persone, la piazza era bella, era piena. La gente si è divertita, molti poi sono andati a vedere i fuochi che abbiamo fatto subito dopo il concerto, in un orario opportuno. Mi sembra di aver visto una bella Porto San Giorgio. Festa riuscita a testimonianza del fatto che la tradizione per il santo patrono è sempre molto forte. Sotto un profilo commerciale, i risultati penso siano stati buoni, con lo spettacolo iniziato alle 21.30 e la piazza che si è riempita con le persone arrivate dalle attività commerciali e dai ristoranti. La città era davvero gradevole, sembrava già estate».
CONTROLLI – gli agenti della Volante fermavano e identificavano una trentacinquenne anconetana che, nonostante il divieto di ritorno per tre anni nei comuni di Porto Sant’Elpidio e Fermo, veniva sorpresa a gironzolare ove le era stato intimato di non tornare. Per tali motivi, visto che non forniva agli agenti una valida motivazione circa la sua presenza in zona, veniva diffidata ad allontanarsi immediatamente dal comune di Porto Sant’Elpidio e di non farci ritorno
ANALISI – In provincia di Fermo, i delitti denunciati sono saliti del +25,1% dal 2019 al 2023, con l’incidenza che segna 12 denunce ogni 100 unità locali di impresa (dato 2022). Da segnalare, inoltre che è stata registrata una flessione di -0,4% nell’ultimo anno di riferimento. I delitti informatici hanno visto nel quinquennio un incremento del +117%, nonostante una leggera flessione (-8,1%) nell’ultimo anno di riferimento: nel 2023 sono il 43,5% del totale. Sono 1.979 le imprese esposte, l’11,7% del totale; 1.281 imprese artigiane esposte, il 23,3% del totale e il 63,1% sul manifatturiero. Seconda provincia in Italia.
ARRESTI – A Porto Sant’Elpidio i militari della locale Stazione Carabinieri hanno arrestato un ragazzo di circa 20 anni, tunisino, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per rapina aggravata commessa a Rimini nel mese di luglio 2024. Ad Altidona, i militari della Stazione Carabinieri di Pedaso hanno rintracciato ed arrestato un uomo di circa 40 anni, già ai domiciliari, per furto aggravato, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
FERMANO – Eletto Papa lo statunitense Robert Francis Prevost. Le parole d’affetto dell’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio
FERMO – Questa mattina la conferenza stampa di presentazione davanti al questore Luigi Di Clemente. Il direttore generale Ast Roberto Grinta: «Con questa iniziativa abbiamo voluto porre al centro del nostro impegno una maggiore attenzione nei confronti degli operatori sanitari»
FERMO – Nella classifica pubblicata da Il Sole 24 Ore, sul podio della EY Smart City Index 2025 la città entra nella top ten di quelle con meno di 80 mila abitanti, in particolar modo piazzandosi al settimo posto.
DENUNCE e indagini a Fermo, Porto San Giorgio, Pedaso e Monte Urano
FERMO – Nell’incontro di ieri con il gruppo di imprenditori internazionali rappresentato da Francesco Pileri ci sono stati ulteriori passi avanti. Si va verso l’accordo tra le parti per l’ingresso in maggioranza in società con il 55%, i Simoni resterebbero con il 45% ma esprimerebbero il presidente (da individuare). «Un nuovo incontro è previsto nei prossimi giorni e potrebbe sancire l’accordo finale».
GIORDANIA – La tour operator sangiorgese era a Petra con un gruppo di dieci persone quando è arrivata la pioggia torrenziale: «Eravamo lì la mattina del disastro, avevamo già visitato il sito ed eravamo rimasti al suo interno per il pranzo – racconta Squadroni – alcuni di noi erano tra le bancarelle per comprare dei souvenir, altri erano andati nella parte alta, quella che si raggiunge con gli scalini poi divorati dall’acqua. E’ stato un attimo: dopo una forte folata di vento è arrivata la pioggia che ha spazzato via tutto»