Apertura
  • L’insegnamento dell’italiano brilla a Fermo, Ascoli e Macerata. Ma il 9% degli studenti abbandona la scuola nelle Marche

    PORTO SAN GIORGIO – Non c’è male ma potrebbe andare ancora meglio. I dati sulla dispersione scolastica rilevati dalla fondazione Openpolis (la scelta metodologica adottata a livello europeo è utilizzare come indicatore indiretto la percentuale di giovani tra 18 e 24 anni che hanno solo la licenza media e non sono coinvolti in istruzione o formazione. Tra questi viene incluso anche chi ha conseguito una qualifica professionale regionale di primo livello con durata inferiore ai due anni ndr) collocano le Marche al settimo posto.

    15 Ottobre 2025
  • Fiamme nella cabina elettrica, i vigili del fuoco fanno evacuare l’asilo

    PONZANO DI FERMO – L’sos è scattato intorno alle 13,45. Sul posto sono così subito arrivati i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo con diversi mezzi. Il 115 ha anche richiesto precauzionalmente l’intervento del 118 che così ha mobilitato l’automedica e l’ambulanza della Croce Arcobaleno di Petritoli. Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Sul posto anche il sindaco di Ponzano, Diego Mandolesi.

    13 Ottobre 2025
  • Odissea A14, il grido di aiuto degli autotrasportatori: «Situazione al limite, chi di dovere intervenga»

    STRADE – I continui lavori in autostrada stanno creando ormai da qualche anno molti disagi agli autotrasportatori, che iniziano a chiedere aiuto. I continui cantieri creano disagi al traffico e spesso incidenti, andando a formare code chilometriche. Ormai per arrivare in Abruzzo serve il doppio del tempo e le consegne avvengono spesso in ritardo, con le aziende di trasporti costrette a fare i conti con tempo perso e mancati introiti

    13 Ottobre 2025
  • E’ morto Cesare Paciotti, addio al “re della scarpa”

    CIVITANOVA – L’imprenditore calzaturiero conosciuto nel mondo è stato colto da un malore in casa nel tardo pomeriggio di oggi. Aveva 70 anni

    12 Ottobre 2025
  • Raggirano un’anziana e le rubano oro e soldi. Indagine lampo dei carabinieri: bloccata un’auto in direzione Cassino

    INDAGINI – Il colpo nella tarda mattinata di ieri a Francavilla d’Ete. I malviventi hanno anche depredato un secondo appartamento. Poi la fuga in auto. Ma i carabinieri del Radiomobile della compagnia di Montegiorgio hanno subito fatto scattare le indagini e le ricerche. Grazie alle telecamere di videosorveglianza sono riusciti ad individuare un’auto sospetta che è stata fermata dalla polizia stradale in direzione Cassino

    12 Ottobre 2025
  • Calcinaro, Putzu e Cesetti: primo confronto a tre dopo il voto per le regionali. E sono scintille (Video)

    CONFRONTO – Scambio di cortesie, qualche battuta, e non poche punzecchiature. E’ andato così in scena ieri sera, nella redazione di Cronache Fermane,  il primo confronto tra i consiglieri neoeletti in Assemblea regionale per la circoscrizione di Fermo. C’erano Paolo Calcinaro, mr. preferenze, eletto nella civica I Marchigiani per Acquaroli, Fabrizio Cesetti (Pd) e Andrea Putzu (FdI). All’appello, per motivi personali, mancava solo Jessica Marcozzi (Fi). Sotto il “fuoco incrociato” di tre giornalisti di Cronache Fermane, Pierpaolo Pierleoni, Roberto Cruciani e Sandro Renzi.

    11 Ottobre 2025
  • Della Valle: «Per noi il valore sociale dell’impresa è cruciale. Il pm venga in azienda»

    SANT’ELPIDIO A MARE – Le dichiarazioni del patron di Tod’s dopo l’avvio dell’indagine sul caporalato tra i subfornitori: «Servono leggi diverse e controlli» E invita il Pm Storari a Sant’Elpidio a Mare in visita alla Tod’s: «Solo poi potrà dire che siamo irregolari e persone che non hanno a cuore il prossimo»

    10 Ottobre 2025
  • Giunta regionale. A Calcinaro un assessorato (pesante?) ma amministratori di centrodestra lo chiedono anche per Putzu

    REGIONALI – Per Calcinaro assessorato “pesante” oppure deleghe più “leggere”? In caso di allargamento assessorati da sei ad otto (serve qualche mese per il passaggio in aula), il Fermano punta al bis. Nome caldo quello di Putzu, caldeggiato da molti amministratori locali. Prossima settimana decisiva e intanto sono pronte le surroghe

    1 commento | 10 Ottobre 2025
  • Abbandona il figlio di pochi mesi all’ospedale Salesi, arrestata in Svizzera. L’indagine da Monte Urano a Lugano

    RICERCHE – La donna aveva portato il figlio di pochi mesi presso l’Ospedale di Fermo, dove era stata constata una grave forma di malnutrizione che aveva reso necessario il trasferimento del bimbo all’Ospedale Salesi di Ancona. Dopo aver lasciato il bambino in ospedale, la donna si è però resa irreperibile, senza più tornare. La già grave situazione si è aggravata quando, su specifica segnalazione, il Tribunale di Ancona ha disposto la sospensione della potestà genitoriale con divieto di espatrio a carico della giovane straniera, affidando il minore ai servizi sociali del Comune di Monte Urano, i cui operatori lo hanno poi inserito in una struttura protetta. La donna nel frattempo, prima dell’emissione del mandato d’arresto, era stata rintracciata in Germania insieme al secondo figlio minore, con il quale si era allontanata, anch’esso poi successivamente affidato ai servizi sociali

    9 Ottobre 2025
  • Accoltellato in Mongolia, Rudy Di Flavio torna in Italia: «Sto meglio, un mese non ne cancella diciotto»

    RIENTRO in Italia per il 32enne di Massa Fermana accoltellato in Mongolia: «Quest’ultimo mese è una parte dell’esperienza, uno su diciotto e mai cancellerà tutti i precedenti e tutto quello che ho vissuto. Non ci sono esperienze positive o negative, ma ci sono esperienze, nella mia è accaduto anche questo».

    9 Ottobre 2025

X