SPACCIO – I Carabinieri del Nucleo Operativo di Fermo continuano la loro opera di contrasto all’uso e lo spaccio di stupefacenti nel territorio provinciale. Nei giorni scorsi diversi gli interventi effettuati
IL RACCONTO del professore scappato, con la sua famiglia, dai bombardamenti a Kharkiv raccogliendo l’invito dell’allora a lui sconosciuto professore Emanuele Frontoni. Ne è nato un rapporto speciale: «Sebbene le nostre biografie lavorative si siano formalmente separate, continuiamo a partecipare a progetti scientifici congiunti. Davanti a noi ci sono molte ricerche interessanti e importanti. E forse, scoperte. Ma la scoperta principale l’abbiamo già fatta. Per noi rimane ancora un mistero impenetrabile questo filo, questo legame, questo aiuto da parte di uno sconosciuto che, in un momento terribile per noi, non sapendo sostanzialmente nulla di noi, ci ha teso coraggiosamente la mano»
PORTO SAN GIORGIO – I militari, come nel caso di Pian della Noce, sono stati visti arrivare in forze in zona Borgo Rosselli, sempre nella mattinata di ieri. Le divise sono entrate in alcuni appartamenti e avrebbero identificato diverse persone. Sull’operazione vige il massimo riserbo da parte degli investigatori dell’Arma
PORTO SAN GIORGIO – Non c’è male ma potrebbe andare ancora meglio. I dati sulla dispersione scolastica rilevati dalla fondazione Openpolis (la scelta metodologica adottata a livello europeo è utilizzare come indicatore indiretto la percentuale di giovani tra 18 e 24 anni che hanno solo la licenza media e non sono coinvolti in istruzione o formazione. Tra questi viene incluso anche chi ha conseguito una qualifica professionale regionale di primo livello con durata inferiore ai due anni ndr) collocano le Marche al settimo posto.
PORTO SAN GIORGIO – Alle prime ore del giorno, infatti, diversi residenti hanno notato le auto d’ordinanza dei militari dell’Arma arrivare nella via principale del quartiere. Nel mirino del militari dell’Arma alcuni appartamenti
FERMO – Brutale aggressione sabato notte a Lido Tre Archi. Un ragazzo di origini nordafricane, infatti, è arrivato in Pronto soccorso con due ferite da arma da taglio e delle ustioni (sembra di secondo grado) alle braccia. I fendenti lo hanno ferito alla schiena e a un braccio. Sugli arti superiori il giovane presentava anche delle ustioni causate, sembra, da dell’olio bollente.
PONZANO DI FERMO – L’sos è scattato intorno alle 13,45. Sul posto sono così subito arrivati i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo con diversi mezzi. Il 115 ha anche richiesto precauzionalmente l’intervento del 118 che così ha mobilitato l’automedica e l’ambulanza della Croce Arcobaleno di Petritoli. Fortunatamente non si registrano feriti o intossicati. Sul posto anche il sindaco di Ponzano, Diego Mandolesi.
STRADE – I continui lavori in autostrada stanno creando ormai da qualche anno molti disagi agli autotrasportatori, che iniziano a chiedere aiuto. I continui cantieri creano disagi al traffico e spesso incidenti, andando a formare code chilometriche. Ormai per arrivare in Abruzzo serve il doppio del tempo e le consegne avvengono spesso in ritardo, con le aziende di trasporti costrette a fare i conti con tempo perso e mancati introiti
SOS – Il primo stamattina intorno alle 5,30 a Bivio Cascinare, il secondo oggi pomeriggio
INDAGINI – Il colpo nella tarda mattinata di ieri a Francavilla d’Ete. I malviventi hanno anche depredato un secondo appartamento. Poi la fuga in auto. Ma i carabinieri del Radiomobile della compagnia di Montegiorgio hanno subito fatto scattare le indagini e le ricerche. Grazie alle telecamere di videosorveglianza sono riusciti ad individuare un’auto sospetta che è stata fermata dalla polizia stradale in direzione Cassino