L’ALLARME è scattato da una palazzina in via XX Giugno. Due donne hanno tentato di intrufolarsi, spacciandosi per dipendenti di una compagnia elettrica (ma tra i malviventi si usa anche la scusa, tra le tante utilizzate, di essere dipendenti di compagnie del metano), in due appartamenti. Fortunatamente le inquiline non si sono fatte raggirare. Lanciato subito l’sos ai carabinieri
FERMO – Le indagini sono partite dopo la denuncia di una coppia fermana che non aveva visto completati i lavori di ristrutturazione del proprio appartamento. nei guai finiscono alcuni professionisti riconducibili ad un’azienda laziale
STORIA – Dal Rio delle Amazzoni alle miniere dell’Australia, dalle montagne del Nepal ai bazar del Nord Africa. Il 34enne fermano ha già visitato tutti e cinque i continenti, ma non ha nessuna intenzione di fermarsi. Mentre ci racconta la sua storia si sta godendo il Vietnam e prepara già il prossimo viaggio
PORTO SANT’ELPIDIO – Due interventi in rapida successione per i vigili del fuoco di Fermo con un incidente stradale in via Garda e un principio di incendio, poco dopo, in via Sila
FERMO – La Festa per il 79esimo anniversario della Repubblica, presieduta per l’occasione dal vicario del prefetto, Alessandra De Notaristefani di Vastogirardi, si è aperta alle ore 10 con la solenne messa presso la Cattedrale di Fermo presieduta dall’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio. In prefettura consegnati i titoli di cavaliere della Repubblica
PORTO SAN GIORGIO – Interventi nei pressi della stazione, in piazza Gaslini e in viale Cavallotti
REPORT – Generazioni a confronto nelle province italiane. Qualche giorno fa il Sole 24 Ore ha pubblicato un report che prende in esame la qualità della vita ma dal punto di vista delle generazioni divise in tre macro-età: 0-14, 15-64 e over 65 anni. Il punto di partenza è un trend ormai consolidato: secondo le stime, infatti, nel 2033 il numero di anziani crescerà del 18,2% mentre quello dei bambini di età compresa tra 0 e 14 anni crollerà del 15,9%.
CITTA’ DEL VATICANO – «I tre poliziotti, in servizio presso la Questura di Fermo e aggregati al Commissariato di Borgo, hanno capito che non c’era un attimo da perdere. Così hanno iniziato a perlustrare tutte le vie limitrofe della Piazza alla ricerca della donna. Quando sono arrivati nei pressi dei rapiscan di controllo sotto il colonnato, la donna era lì, con lo sguardo perso nel vuoto. Nei suoi occhi lacrimanti c’erano tutta la disperazione e lo sconforto in cui versava. “Signora, suo marito la sta aspettando”. Al suono di quelle parole la donna a ha capito finalmente di essere al sicuro e li ha abbracciati pronunciando un timido “grazie”. Poco dopo era tra le braccia del marito. Assieme a lui ha voluto ringraziare i poliziotti incorniciando con una foto quel momento di gioia»
FERMO – Proposta di riqualificazione della viabilità intorno alle mura del centro storico nell’ambito del Pums. In questa prospettiva, Italia Nostra propone all’Amministrazione comunale di valutare l’adozione di «un senso unico di circolazione veicolare, in direzione oraria o antioraria, lungo l’anello stradale che circonda le mura del centro storico. La proposta per Fermo, che prevede un percorso di circa 3.500 metri, si svilupperebbe su un tracciato più ampio ma analogo per caratteristiche e dunque potenzialmente in grado di ottenere risultati ancora più significativi in termini di impatto urbano e sostenibilità».
PETRITOLI – Raccolto l’sos, la centrale operativa 118 ha fatto scattare la macchina dei soccorsi. E così sul posto, in un campo in contrada Agelli, si sono precipitati i sanitari della Croce Arcobaleno, l’automedica e i vigili del fuoco. Allertato anche l’elisoccorso ma per l’uomo, di circa 40 anni, non c’è stato nulla da fare