VOTO – Il sindaco di Fermo potrebbe entrare a far parte (e rappresentarne un nome di punta) di un “listone civico” in appoggio al governatore Acquaroli. Del listone, in fase di stesura, potrebbe entrare a far parte anche il presidente del Bim ed ex sindaco di Comunanza Luigi Contisciani. Il punto sugli schieramenti
FERMO – Gli uomini del 115 hanno così effettuato tutte le operazioni richieste in caso di fuga gas. Sul posto anche la ditta incaricata delle manutenzioni che ha subito riparato il guasto. A quel punto, una volta debitamente ventilati i garage, le famiglie sono potute rientrare a casa e tutto è tornato alla normalità.
FERMANO – «Queste operazioni evidenziano l’impegno costante dell’Arma fermana nel garantire che le misure di prevenzione siano rispettate, contribuendo così alla lotta contro la criminalità e a una maggiore tutela della comunità» spiegano i carabinieri.
SOS intorno all’1,30 della notte appena trascorsa. L’incidente lungo la Mezzina tra Montegranaro e Sant’Elpidio a Mare
PORTO SAN GIORGIO -Al tradizionale appuntamento religioso, partito alle 17 dalla chiesa intitolata al santo patrono, erano presenti tutte le autorità civili e militari. La santa messa, che si è tenuta sul lungomare centro, è stata celebrata da don Mario Lusek con la consueta benedizione del mare.
PORTO SAN GIORGIO – Erano circa le 3, infatti, quando il 112 è stato allertato per una rissa avvenuta sul lungomare Gramsci nord. Una rissa dai contorni ancora poco chiari. Fatto sta che dopo la colluttazione, una persona si è presentata al Pronto soccorso con una ferita da arma da taglio alla schiena. Il ferito non ha riportato gravi conseguenze ed è stato subito preso in cura dai sanitari.
PORTO SAN GIORGIO – La soddisfazione dell’assessore Giampiero Marcattili: «Nonostante il rinvio dei festeggiamenti del patrono, è stata una festa molto riuscita. Un bel concerto, durato quasi tre ore tra l’ospitata di Malgioglio durata più di un’ora e apprezzatissima dal pubblico, con i Forever 90. C’erano tantissime persone, la piazza era bella, era piena. La gente si è divertita, molti poi sono andati a vedere i fuochi che abbiamo fatto subito dopo il concerto, in un orario opportuno. Mi sembra di aver visto una bella Porto San Giorgio. Festa riuscita a testimonianza del fatto che la tradizione per il santo patrono è sempre molto forte. Sotto un profilo commerciale, i risultati penso siano stati buoni, con lo spettacolo iniziato alle 21.30 e la piazza che si è riempita con le persone arrivate dalle attività commerciali e dai ristoranti. La città era davvero gradevole, sembrava già estate».
FERMO – Il Convegno lanciato da Cna, alla presenza del segretario nazionale Otello Gregorini, su Intelligenza artificiale, innovazioni e integrazioni con il mondo lavorativo ha aperto i lavori dell’assemblea elettiva territoriale di Fermo presso il laboratorio tecnologico Its all’ex mercato coperto. Diversi gli ospiti di prestigio per prendere atto che l’IA è un’opportunità e non un demone da temere. Il sottosegretario Albano è stata molto chiara: «Camminiamo al fianco di chi produce come alleato e non come controparte»
FERMO – Il ragazzo, recatosi presso l’abitazione di un’anziana e presentandosi quale carabiniere, ha ritirato la somma contante di 7.120 euro che un anonimo interlocutore (complice del truffatore), presentatosi alla donna quale maresciallo dei carabinieri, le aveva precedentemente chiesto di pagare per evitare un processo alla figlia che, questo hanno raccontato i truffatori alla vittima, aveva investito una bambina a cui avrebbero dovuto amputare le gambe. Impossessatosi del contante, il giovane ha lasciato l’abitazione e nella circostanza è stato subito dopo fermato e arrestato dai Carabinieri, che nel frattempo erano stati allertati da un familiare della vittima ed avevano predisposto un mirato servizio di osservazione nei pressi dell’abitazione. Il provento della truffa è stato restituito alla vittima.
SANITA’ – L’azienda sanitaria: «E siamo “solo” nella fase iniziale. Ringraziamo la Regione perché le figure professionali sono state inserite, in più, nel piano occupazionale, secondo quanto stabilito dalla specifica delibera di giunta regionale»