Apertura Mobile
  • Alluvione e morti, gruppo di turisti del Fermano a Petra. Squadroni: «Siamo stati miracolati»

    GIORDANIA – La tour operator sangiorgese era a Petra con un gruppo di dieci persone quando è arrivata la pioggia torrenziale: «Eravamo lì la mattina del disastro, avevamo già visitato il sito ed eravamo rimasti al suo interno per il pranzo – racconta Squadroni – alcuni di noi erano tra le bancarelle per comprare dei souvenir, altri erano andati nella parte alta, quella che si raggiunge con gli scalini poi divorati dall’acqua. E’ stato un attimo: dopo una forte folata di vento è arrivata la pioggia che ha spazzato via tutto»

    6 Maggio 2025
  • Operazione dei carabinieri in stazione, bloccato un ragazzo sceso da un treno

    PORTO SAN GIORGIO – I carabinieri della caserma di Porto San Giorgio hanno infatti effettuato dei controlli a tutto campo e, verso le 12, hanno fermato un giovane appena sceso da un treno regionale.

    6 Maggio 2025
  • False prescrizioni mediche, denunciato

    PORTO SAN GIORGIO – I Carabinieri hanno identificato e denunciato un italiano di circa 30 anni, il quale è risultato aver esibito prescrizioni mediche, intestate ad altra persona, in più farmacie della provincia, documentazione successivamente risultata falsa.

    5 Maggio 2025
  • Furto con spaccata allo chalet Papalina

    PORTO SANT’ELPIDIO – Non è da escludere che a colpire possano essere stati gli stessi malviventi che hanno messo a segno un furto con spaccata, sempre nella notte, al pubblico esercizio Fior di Grano, sempre a Porto Sant’Elpidio.

    5 Maggio 2025
  • Furto con spaccata a “Fior di Grano”, banditi sfondano la vetrata e fanno irruzione. Indagini in corso

    PORTO SANT’ELPIDIO – Scattato l’sos, sul posto, ieri notte intorno alle 23 sono arrivati a sirene spiegate gli agenti delle Volanti della questura di Fermo che, dopo aver raccolto i primi dettagli utili alle indagini, hanno fatto scattare le ricerche dei banditi. Stamattina, sul posto, anche la Scientifica per cercare ulteriori elementi che possano contribuire all’identificazione dei malviventi. 

    5 Maggio 2025
  • Trent’anni di Croce verde Valdaso: via libera alla nuova sede. Work in progress per un collegamento col nuovo ospedale (Le Foto)

    FESTA – La Croce Verde Valdaso compie trent’anni: fondata dopo due lutti in Valdaso per ambulanze arrivate tardi. Il presidente, Daniele Petrini: «Da un momento di buio è nata la luce della Croce Verde»

    4 Maggio 2025
  • Polo multifunzionale nel futuro di Villa Maroni ma si incrociano le dita per l’arrivo di fondi

    PORTO SANT’ELPIDIO – E se il finanziamento non dovesse arrivare? «Al momento la speranza è di ottenere questo finanziamento, ma nel caso in cui non avvenga sicuramente i 700.000 euro messi a bilancio dall’amministrazione saranno utilizzati per la messa in sicurezza esterna della villa – ha concluso Ciarpella – Così come abbiamo già fatto per la pulizia nelle settimane precedenti al fine di poter rimuovere l’attuale recinzione e permettere che torni ad essere fruibile al 100% lo spazio adiacente al vecchio stabile e contestualmente al nuovo centro di Villa Maroni dove opera l’associazione di quartiere»

    4 Maggio 2025
  • Inaugurato il poliambulatorio per i medici di famiglia alla Casa di Comunità di Montegiorgio

    MONTEGIORGIO – La struttura è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, e il sabato mattina dalle 8.  Il costo dei lavori, realizzati dalla AST di Fermo, ammonta a 450 mila euro

    3 Maggio 2025
  • Pioggia, sole e freddo: il clima migliore a Bari, Fermo al 19esimo posto. Bene anche le altre province marchigiane

    REPORT – La strada di avvicinamento al tradizionale report sulla qualità della vita nelle province italiane, stilato dal Sole 24 Ore alla fine di ogni anno, riserva uno spazio anche all’ambiente. La città con il clima migliore, tra i 112 capoluoghi di provincia presi in esame analizzando ben 16 parametri relativi al decennio 2014-2024, è Bari seguita da Barletta-Andria-Trani e Pescara. I dati sono quelli messi a disposizione da 3b Meteo e fotografano, come detto, il benessere climatico.

    3 Maggio 2025
  • Falsi investimenti e recupero crediti, anziano raggirato versa 87mila euro: denunciata una donna

    LA VITTIMA, nel tentativo di reperire sul web informazioni inerenti investimenti finanziari “sicuri”, è stata contattata per mezzo di telefonate e mail da presunti investitori finanziari, i quali, dopo averlo incoraggiato a iscriversi su una piattaforma di trading online, lo hanno indotto, con la falsa prospettiva di facili guadagni, ad effettuare più bonifici in favore di un conto corrente bancario francese, per complessivi 82.000 euro. In seguito, nell’agosto scorso, la vittima, consapevole di essere stata raggirata, aveva assecondato le richieste di un dipendente di una fantomatica società di recupero crediti che, con artifizi e raggiri nonché con la promessa del recupero dell’importo totale del credito, aveva indotto l’anziano a versare l’ulteriore somma di 5.000 euro

    2 Maggio 2025

X