PORTO SANT’ELPIDIO – L’sos pochi minuti dopo le 2. Domate le fiamme divampate in un appartamento all’ultimo piano di una palazzina, e salvata l’inquilina. Danni anche all’appartamento confinante
FERMO – Scoppiettante Consiglio Comunale di ieri con le dimissioni di Francesco Trasatti da Presidente del Consiglio Comunale che ha accusato di cinismo l’attuale sindaco, con cui ha condiviso un decennio e il progetto politico comune. Calcinaro. «Dimissioni non erano dovuto ma onestamente ci pensavo che potessero arrivare. Quel termine di cinismo mi ha sorpreso ma Francesco lo ringrazio per il lavoro fatto insieme in questi anni. Ma il mio grazie ai consiglieri della maggioranza che permettono di prendere decisioni per la città». Infine lo sguardo alle regionali. «C’è la spinta ad esserci per rappresentare Fermo e il territorio, sempre in chiave civica».
FERMO – La nomina del successore di Francesco Trasatti potrebbe alimentare nuove fibrillazioni in Consiglio comunale. Partite già le prime “consultazioni” tra consiglieri, gruppi, liste e partiti. Lo strumento “presidenza” possibile argano per tentare assestamenti in vista delle elezioni regionali? La coperta rischia di essere comunque troppo corta.
I MAGGIORI DISSERVIZI a Porto Sant’Elpidio dove si è registrata un’interruzione della corrente elettrica a causa dei fulmini. In città caduto anche un albero. Segnalazioni e richieste di intervento anche da altre zone del Fermano. Vigili del fuoco al lavoro
FERMO – Dopo lo strappo consumatosi nei mesi scorso tra il gruppo consiliare “La città che vogliamo” e la maggioranza, il presidente ha deciso di fare un passo indietro rassegnando, oggi pomeriggio, le sue dimissioni.
LE INDAGINI e le denunce dei carabinieri a Pedaso e a Santa Vittoria in Matenano
FERMO – «Secondo le prime ricostruzioni, il soggetto, un cittadino albanese poco più che trentenne che risulta gravato da precedenti di polizia e penali per reati contro la persona, contro il patrimonio e in materia di sostanze stupefacenti – fanno sapere dalla questura di Fermo – si sarebbe aggirato con atteggiamento agitato impugnando la pesante arma, ma, all’arrivo delle Forze dell’Ordine, se ne sarebbe disfatto rapidamente: un machete con manico in legno e lama di acciaio di ben 37 centimetri. E’ stata sequestrata e sono in corso indagini, anche tramite l’ausilio delle telecamere di videosorveglianza».
FERMO – La denuncia social di una volontaria: «Inaccessibile la postazione cibo». Cosa dice la legge
PORTO SAN GIORGIO – Il presidente regionale Unpli sulle presenze: «Hanno leggermente superato quelle degli altri anni. Dai rumors, sembra ci sia stata, rispetto al passato, una maggiore affluenza il venerdì. Lavoriamo sulla comunicazione a livello nazionale, se ci mettiamo insieme diventa un qualcosa di grande. Abbiamo più di 18 mila tesserati nelle Marche. Stiamo andando benissimo. Siamo un bell’esercito che lavora per i piccoli territori perché non dobbiamo dimenticare che oltre a Pro Loco in Festa, lavoriamo tutto l’anno nei piccoli borghi e alle sagre di paese. Cerchiamo di portare gente nei borghi in via di spopolamento»
CLASSIFICA – La Governance Poll riguarda i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e misura il gradimento confrontando i voti ottenuti il giorno delle elezioni e la differenza in termini percentuali. Vanno bene le cose per il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, che si appresta a correre per le elezioni regionali tra qualche mese. Calcinaro, infatti, si attesta al 6° posto su 97 province prese in esame. E, seppur di poco, anche per il governatore della Marche, Francesco Acquaroli, al dodicesimo posto, la Governance Pool premia l’esponente di Fratelli d ‘Italia con poco più di un punto percentuale che gli consente di salire al 50,5% in vista delle elezioni di autunno.