AZIENDE – L’analisi di Andrea Caranfa, direttore della Cna di Fermo, Lorenzo Totò, presidente della Confartigianato di Fermo e Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo
FERMO – Il sindaco Paolo Calcinaro in occasione dell’incontro sulla sanità fermana organizzato da Fratelli d’Italia ha posto l’accento sulla questione relativa al futuro del Murri dopo l’apertura del nuovo ospedale: «Aprire un confronto sarebbe determinante, bisogna trovare risposte insieme considerando che con la Regione il rapporto è costante»
FERMO – Si è parlato di sanità nel Fermano, questo pomeriggio all’auditorium Its Smart Academy in un convegno promosso e voluto da Fratelli d’Italia che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Francesco Acquaroli. Proprio il numero uno del governo regionale ha fatto il punto sulla situazione della sanità fermana, argomento decisamente molto sentito, proprio a pochi mesi dalle elezioni regionali.
PETRITOLI – La Croce Arcobaleno di Petritoli è riuscita a coinvolgere 7 sindaci della Valdaso (Petritoli, Monte Giberto, Ortezzano, Ponzano, Montottone, Monte Vidon Combatte, Monte Rinaldo) per una collaborazione tra enti pubblici utile a garantire i dispositivi sui territori
LA SALLE – La prima udienza del rito immediato è fissata al 7 maggio. Il giovane fermano continua a dichiararsi innocente
FERMANO – Gli interventi dei militari a Porto Sant’Elpidio e a Falerone
CANARIE/MONTEGRANARO – L’uomo è ora in attesa di essere estradato in Italia e dovrà scontare una pena residua di tre anni e quattro mesi di reclusione
MONTEGIORGIO – La scorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Montegiorgio hanno attuato con efficacia un dedicato servizio di contrasto al consumo e di sostanze stupefacenti in diverse zone della provincia
FERMANO – Per il confermato segretario provinciale Sap c’è «la necessità urgente di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nel nostro territorio, duramente colpito da eventi criminali preoccupanti. Nel mio intervento ho sottolineato che nel Fermano mancano attualmente almeno 15 agenti in Questura e che la Polizia Stradale opera con la metà dell’organico previsto. L’unica soluzione concreta e attuabile è l’istituzione di un Reparto Prevenzione Crimine, capace di supportare le forze già operative sul territorio e di garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza»
MONTEGIORGIO – Nel corso dell’intervento, i Carabinieri hanno identificato e denunciato un albanese di circa 50 anni, già noto per i suoi precedenti penali. Durante la perquisizione, i militari hanno rinvenuto sostanze stupefacenti tra cui 4 grammi di cocaina e circa 10 grammi di marijuana. Inoltre, sono stati sequestrati vari bilancini di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma contante di alcune centinaia di euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. Il materiale e le sostanze sequestrate sono stati sequestrati per ulteriori approfondimenti investigativi, con l’obiettivo di chiarire la portata dell’attività illecita e individuare eventuali complici o canali di distribuzione.