MAGLIANO DI TENNA – Scattato l’sos, sul posto si sono precipitati i sanitari della Misericordia di Montegiorgio, i vigili del fuoco e i carabinieri. I militi hanno subito preso in cura il ragazzo mentre il personale del 115 provvedeva alla messa in sicurezza del veicolo, dopo aver coadiuvato proprio i sanitari nel soccorso all’automobilista
PORTO SAN GIORGIO – Le indagini sono state condotte dai poliziotti della Squadra Mobile di Fermo.
SANT’ELPIDIO A MARE – L’sos è scattato intorno alle 12,30. Sul posto la Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare, l’automedica, i carabinieri e i vigili del fuoco. Il ragazzo avrebbe riportato dei traumi all’anca e alle gambe. Elitrasportato (per la dinamica dell’incidente) a Torrette per ulteriori accertamenti medico-sanitari
ASCOLI – Prima la denuncia del brand, poi la perquisizione a San Benedetto e il maxi-sequestro: portati via 52.000 pezzi illegali (borse, scarpe, valigie, ecc) tra Marche, Abruzzo e Campania
SCUOLA – A distanza di anni dalla sua istituzione, per la provincia di Fermo non è ancora possibile analizzare dati e numeri specifici poiché i nostri studenti sono ancora “accorpati” con quelli della limitrofa provincia di Ascoli Piceno. Il messaggio direttore generale dell’Ufficio Scolastico regionale, Donatella D’Amico, agli studenti
FERMANO – Nei confronti del soggetto è stata emessa la Sorveglianza Speciale di pubblica sicurezza per la durata di quattro anni, con obbligo di permanenza notturna dalle ore 20 e di non uscire la mattina prima delle ore 7, il divieto di creare profili e di non accedere ad alcun tipo di social network e l’obbligo di presentazione all’autorità di pubblica sicurezza una volta a settimana.
REATI – Le operazioni, condotte dai Carabinieri del nucleo provinciale di Fermo, hanno interessato i comuni di Montegranaro e Sant’ Elpidio a Mare. Protagonisti dei vari reati, sono stati tre cittadini italiani
gli investigatori sono riusciti a ricostruire i movimenti del latitante, che nel corso degli anni ha adottato diverse identità e documenti contraffatti per eludere i controlli. Le indagini hanno documentato una rete di spostamenti tra i Paesi Bassi e il Regno Unito, con soggiorni prolungati in quartieri periferici di Amsterdam e Londra. Il monitoraggio ha incluso anche l’analisi dei dati in “rete” che hanno permesso di individuare tappe chiave del suo percorso. L’ultimo segnale utile è stato rilevato a Valona, in Albania, dove il soggetto si era stabilito temporaneamente prima di intraprendere il viaggio verso l’Italia
PORTO SAN GIORGIO – I malviventi hanno preso di mira il supermercato Conad, lungo la statale nord. Stando alle prime informazioni, si sarebbe trattato di un commando composto da tre uomini, tutti con il volto coperto da passamontagna che si sono mossi a bordo di una Fiat Punto.
CAMPOFILONE – I parcheggi a pagamento sia per i lidi degli chalet che per le spiagge libere, hanno generato una sorta di selezione naturale. Difatti l’estate, subito dopo l’avvento della tanto ambita bandiera blu, ha visto arrivare a Marina di Campofilone parcheggi blu, ossia a pagamento, calati indistintamente sul litorale, con buona pace di chi aveva già pagato anticipatamente lettino e ombrellone ignaro della novità.