LA DISAMINA del sindaco: «Montegranaro è una realtà profondamente mutata negli anni: troppo spesso capita di leggere o sentire commenti troppo superficiali, in cui si fanno paragoni fra la Montegranaro di oggi e quella degli anni ’70 ed ’80, i periodi di maggiore crescita economica ed urbanistica della nostra comunità. Ebbene, sono confronti assolutamente improponibili e superficiali»
PORTO SAN GIORGIO – Un uomo ha esibito una ricetta con la firma falsa di un medico che, contattato da un farmacista, ha rivelato di non aver alcun paziente in cura nel Fermano. Scattate le indagini dei carabinieri che hanno già in mano diversi indizi utili alla sua identificazione
L’ANALISI e le richieste del segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia
FERMO-DURAZZO – L’arresto è stato possibile grazie a un’accurata attività info-investigativa condotta dal Reparto Operativo dei Carabinieri, che ha consentito di localizzare il latitante, gravato da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo. Questo provvedimento, esteso a livello europeo nel 2023 e a livello internazionale nel novembre 2024, prevede una pena complessiva di quattro anni, undici mesi e diciassette giorni di reclusione, per reati di traffico illecito di sostanze stupefacenti, rientro illegale nel territorio dello Stato, falsità materiale e altro, commessi tra il 1999 e il 2013 nelle province di Macerata, Teramo e Fermo
PORTO SANT’ELPIDIO – Gli agenti hanno sottoposto a sequestro la pistola, il coltello e lo stupefacente, segnalando l’uomo alla prefettura come assuntore di stupefacenti e denunciandolo in stato di libertà per porto abusivo di armi
PORTO SAN GIORGIO – All’esercitazione hanno preso parte la Società Autostrade – Direzione 7° Tronco, il CoA, la Sezione e Sottosezione della Polizia stradale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo, il 118 con la Croce azzurra di Porto San Giorgio ed il Nue 112, in quanto direttamente coinvolti negli interventi di rispettiva competenza. Coinvolti anche i sindaci dei Comuni di Fermo e Porto San Giorgio, la Sala Operativa Unificata Permanente della Regione Marche, la Provincia, l’Anas, l’Ast Fermo e l’Ospedale “A. Murri”.
MONTEGRANARO – L’operazione, avviata a seguito di un caso di furto a danno di un residente della zona, nel corso del quale la vittima aveva subìto anche la sottrazione della propria carta di pagamento, ha permesso di identificare i tre magrebini, tutti pregiudicati e già noti.
MONTEGRANARO – Il racconto della consorte di un uomo che ha avvertito uno strano malessere. E, dopo essersi sottoposto a un elettrocardiogramma in telemedicina alla farmacia di viale Zaccagnini, è stato ricoverato in ospedale
INDAGINE della Guardia di Finanza di Fermo: Oltre agli amministratori della società general contractor, tra gli indagati vi sono infatti gli ingegneri, che si premuravano di presentare all’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) le necessarie asseverazioni, con informazioni false o attestazioni non veritiere sulla congruità delle spese e sulla realizzazione degli interventi agevolati. Indagati anche tre commercialisti, incaricati di apporre i visti di conformità in relazione ai crediti ceduti e di trasmettere telematicamente i modelli di cessione del credito all’Agenzia delle Entrate, nonché l’amministratore dei condomini oggetto dei suddetti interventi edilizi.
PORTO SANT’ELPIDIO – Una settimana critica, quella appena archiviata, per il comune elpidiense sotto il punto di vista della sicurezza urbana. Punto che sta diventando vero e proprio cruccio dell’amministrazione Ciarpella. La cronaca quotidiana, infatti, sta ponendo l’accento e l’attenzione sugli episodi di criminalità e la pazienza di residenti e commercianti si vede messa a durissima prova.