PORTO SANT’ELPIDIO – Uno in auto, l’altro a piedi. E proprio quest”ultimo, all’arrivo dei poliziotti, è scappato in direzione mare. A quel punto i poliziotti lo hanno inseguito fermandolo poco dopo. Nel frattempo altri agenti hanno fermato l’auto con a bordo il secondo ragazzo. Lì i poliziotti hanno capito che qualcosa non andava, o meglio che i loro sospetti potessero essere fondati. E così è scattato, sotto gli occhi di passanti e residenti, un controllo approfondito sia sui due ragazzi che sull’auto che, infatti, è stata passata al setaccio da un’unità cinofila della guardia di finanza
I CONTROLLI dei carabinieri a Monte Urano, Porto San Giorgio e Montegiorgio
SANT’ELPIDIO A MARE – Rossano Orsili, Gionata Calcinari, Mirco Romanelli ed Enrico Piermartiri in corsa per la fascia tricolore. Si vota il 25 e 26 maggio
PORTO SAN GIORGIO – La segnalazione di un’aggressione in atto era giunta direttamente al comando dei Carabinieri di Porto San Giorgio, i cui militari erano rapidamente intervenuti avviando le indagini per identificare e denunciare l’autore, un cittadino senegalese del 1995, senza fissa dimora
PORTO SAN GIORGIO – Nel mese di gennaio scorso, sono state presentate due denunce da titolari di esercizi commerciali di Porto San Giorgio, i quali avevano subito furti durante la notte. Tra i casi segnalati quello del Circolo Ricreativo “Don Bosco” e al ristorante “Cobà”
PORTO SANT’ELPIDIO – L’avvocato Marco Tomassini, dopo la nota dei carabinieri con cui, nei giorni scorsi, si è data notizia dell’arresto del 36enne albanese che gli inquirenti hanno reputato responsabile dell’uccisione del 31enne Mihaita Radu, nel febbraio del 2020: «Il processo resta indiziario e, soprattutto, privo di movente. Il mio assistito è rientrato in Italia spontaneamente»
FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 21 lungo la strada che collega San Marco alle Paludi a Salette. Le persone coinvolte e soccorse non sono, fortunatamente, in gravi condizioni. Strada temporaneamente chiusa al traffico per agevolare le operazioni di soccorso
FERMO – Il 29 maggio il Teatro Dell’Aquila ospiterà cinque compagnie di Fermo chiamate a mettere in scena il pericolo di truffe alle fasce sensibili della popolazioni: un modo per conoscere e informare. Intanto forze dell’ordine mobilitate per un fenomeno che si sta intensificano. Il Comune continua nell’opera di informazione nei centri sociali e di controlli nelle zone sensibili. Il punto è stato fatto anche con le Forze dell’Ordine presenti
CORTE D’ASSISE A MACERATA – La sentenza fatta nel giro di un’ora, anche il pm ha chiesto l’assoluzione. Per i giudici «Il fatto non sussiste». Prosciolto Zudi Jasharovski, la difesa: «Sì è accertata oltre ogni ragionevole dubbio l’innocenza dell’imputato»
FERMANO – Negli ultimi anni, i Carabinieri hanno intensificato le loro iniziative per la prevenzione delle truffe, un fenomeno che ha messo in difficoltà molti cittadini. Per supportare la popolazione e fornire risposte concrete, sono stati pubblicati da tempo sul sito istituzionale dei Carabinieri una serie di vademecum utili a prevenire tali reati. L’impegno dell’Arma è incessante: l’obiettivo è assicurare alla giustizia i responsabili di queste subdole truffe, proteggendo il patrimonio e la tranquillità dei cittadini.