ELEZIONI – Punti fermi le candidature di Andrea Putzu (FdI), Jessica Marcozzi (FI), Mauro Lucentini (Lega) e Marco Marinangeli (Noi Moderati). In movimento anche Azione, Udc e Base Popolare. Occhi puntati anche sul sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro
ELEZIONI – E’ innegabile che le elezioni regionali stiano scaldando, nel Fermano, animi e motori di partiti e candidati. E tutto con, nello stesso calderone, le delicatissime elezioni comunali a Fermo. Già in corso confronti e riunioni tra esponenti del Partito democratico
A casa più che al ristorante ma cresce la richiesta per l’asporto. Il pranzo di Natale anche nel Fermano verrà trascorso in casa per quasi la maggioranza delle famiglie (il dato a livello nazionale si attesta all’88%) con una media di 8 invitati. La spesa potrebbe variare tra i 100 ed i 130 euro per famiglia.
FERMANO – Giornate di lavoro senza sosta, H24, per i vigili del fuoco del comando provinciale di Fermo, guidati dal comandante ing. Matteo Monterosso. Il report e i numeri degli interventi arrivati a picchi di 90 in coda. In campo circa 40 uomini con turni raddoppiati. Nel Fermano anche la colonna mobile del 115
NEVE – Il bollettino meteo della Protezione civile regionale, valido fino alla mezzanotte di oggi, parla di “forti venti settentrionali lungo la fascia basso-collinare e costiera con raffiche fino a burrasca. Di conseguenza il mare continuerà ad essere molto mosso o agitato con rischio di mareggiate. Le precipitazioni saranno a carattere persistente in particolare sul settore centro-meridionale. Il limite delle nevicate si attesterà attorno ai 500 metri”.
FERMANO – L’ondata di vento forte, pioggia e neve non ha risparmiato nemmeno la nostra provincia. Danni e disagi in tutto il Fermano. Sfilza di chiamate e interventi per i vigili del fuoco. La Protezione civile regionale ieri ha emesso per la giornata odierna un’allerta gialla per vento con validità fino alla mezzanotte. Previsti venti forti almeno fino alle ore centrali della giornata di oggi, con raffiche che, specie nel settore costiero, potranno raggiungere il grado di “burrasca forte” (76-87 km/h) . Sono anche previste precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio sino alle ore pomeridiane di oggi. Dunque l’appello che le istituzioni rivolgono soprattutto a chi è o si metterà nelle prossime ore in strada è quello di prestare la massima attenzione e di guidare con prudenza.
MALTEMPO – Tantissime le richieste di intervento quelle che si susseguono, da ieri sera, ai vigili del fuoco, soprattutto per alberi caduti sulla strada. Diverse le piante cadute a Porto San Giorgio. E solo per miracolo non si registrano feriti o peggio. In via Leopardi una pianta è caduta abbattendosi sulla strada, un’altra si è inclinata e pende pericolosamente verso la carreggiata. Solo per miracolo il crollo non ha centrato qualche passante, lungo una via che quotidianamente è frequentata da famiglie e bambini per la vicinanza della scuola, oggi fortunatamente chiusa per le vacanze natalizie. Un altro albero è caduto in piazza Mentana centrando una vettura parcheggiata.
PORTO SANT’ELPIDIO – Stando al racconto di alcuni testimoni, ascoltati poi dalle forze dell’ordine, la vittima del pestaggio non avrebbe gradito alcuni atteggiamenti dei giovani, rei, sembrerebbe, di aver rovesciato anche un vaso. A quel punto dal diverbio, i ragazzi, sarebbero passati all’azione circondando l’uomo e colpendolo con calci e pugni
PORTO SANT’ELPIDIO – Una serata a dir poco movimentata quella vissuta ieri nel comune elpidiense, dove i malviventi sono tornati a fare visita alle abitazioni di zona Fonteserpe e Pescolla. In pieno orario da cena, infatti i ladri hanno fatto irruzione in un’abitazione, non accorgendosi che però in casa c’erano anche gli inquilini che hanno messo in fuga i malviventi.
AMANDOLA – Dall’Ast di Fermo: «Attualmente sono pienamente operativi la Diagnostica per immagini, la specialistica ambulatoriale, la Dialisi, la Cassa/Cup, il Punto Prelievi e il servizio raccolta sangue, la segreteria per le cure domiciliari, la Rsa, gli ambulatori dei medici di medicina generale e il servizio Emergency, momentaneamente con un Punto di Primo intervento».