FERMANO – Rispetto all’anno precedente si registra, fortunatamente, una flessione. Nel 2022, infatti, gli incidenti sono stati 545 e ben 7 i decessi con 772 feriti.
AMANDOLA – Il provvedimento, emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Bologna, si è reso necessario a causa di un aggravamento delle misure già applicate, a seguito di un tentato furto aggravato in abitazione e porto di oggetti atti a offendere, commesso dal giovane a Sasso Marconi, in provincia di Bologna, il 21 agosto scorso.
AMANDOLA – Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli: «Dobbiamo invertire la tendenza dello spopolamento delle aree montane e dare, dunque, quei servizi indispensabili anche per non rendere vana la ricostruzione post-sisma»
PORTO SANT’ELPIDIO – Sarà quindi Tranquillo Taffetani il collante tra Comune, quartiere e forze dell’ordine. Referente residente proprio nell’area Pescolla – Fonteserpe martoriata dai furti e che è stata la scintilla al fine di dar vita al nuovo controllo del vicinato. Il prossimo step ora sarà quello di raccogliere le adesioni volontarie, da qui verranno creati dei gruppi con all’interno il referente di zona e dato il via al controllo in maniera effettiva. Ora l’attesa è per la parte riguardante l’istallazione della videosorveglianza sempre nell’area periferica del quartiere
DENUNCIATO a Porto San Giorgio un uomo di origini pugliesi e a Montegiorgio un uomo di Magliano di Tenna. A Montegiorgio denunciato un ragazzo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti dei genitori. «Le ultime indagini hanno portato alla luce casi preoccupanti, che evidenziano la necessità di una vigilanza continua e di un supporto alle vittime»
ALLARME – In occasione della “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, il segretario provinciale Sap rilancia il monito al Viminale: «Drammatica mancanza di personale nella provincia di Fermo, carenza che compromette gravemente la sicurezza stradale e urbana. La prevenzione degli incidenti stradali non si può ridurre all’installazione di autovelox, tutor o T-red; occorre la presenza costante di pattuglie su strada»
SINISTRI – Il primo a Piane di Moresco, il secondo a Ponzano di Fermo. Su entrambi, il personale del 118, vigili del fuoco e carabinieri
TEMA caldo quello sulla sicurezza nel Fermano. Botta e risposta tra l’assessore regionale e il consigliere regionale: «Piena sollecitazione al Ministero dell’Interno al quale abbiamo trasmesso una richiesta di potenziamento delle strutture di polizia, incluse quelle di polizia penitenziaria». «Quadro in costante peggioramento. Grave che il ministro Piantedosi non abbia sentito l’esigenza di incontrare le autorità fermane durante la sua recente visita ad Ancona. Sui temi della sicurezza nel Fermano, il vicepresidente Saltamartini continua a prendersi generici impegni che, nonostante la sua buona volontà, saranno puntualmente disattesi dal governo Meloni»
MONTEGIORGIO – I militari dell’Arma, infatti, hanno rinvenuto nel primo pomeriggio di oggi i sulky e le attrezzature varie che alcuni malviventi avevano trafugato sabato notte.
Il materiale, ancora integro, è stato trovato a poca distanza dall’ippodromo, a due passi dal fiume. La refurtiva era stata celata con arbusti e vegetazione. Recuperata dai carabinieri, ora sarà riconsegnata ai legittimi proprietari
FERMO – Il cartellone musicale sarà aperto giovedì 14 con l’anteprima di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, curata dalla Fondazione Rete Lirica Marche. ECCO TUTTA LA PROGRAMMAZIONE