FERMO – Dopo l’episodio avvenuto ieri in Pronto soccorso, oggi il ringraziamento agli operatori e al personale da parte del direttore generale dell’azienda sanitaria
REPORT – Solo il 4,4% degli edifici residenziali marchigiani ha avuto a che fare con il Super Ecobonus del 110%. Il numero di asseverazioni depositate ammonta infatti a 13.825 su un totale di 311.624 immobili. I dati, elaborati dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, si fermano al 31 agosto di quest’anno e confermano, anche per le Marche, un trend in linea con quello nazionale.
FERMO – Il ragazzo è stato subito preso in cura dai sanitari e accompagnato, dopo essere stato stabilizzato sul posto, all’ospedale Murri di Fermo dove, nel frattempo, allertata dalla centrale 118, era atterrata l’eliambulanza per l’eventuale trasferimento del ferito all’ospedale Torrette di Ancona. I carabinieri, invece, sono rimasti in zona per cercare di fare chiarezza sull’accaduto.
I MALVIVENTI sono entrati in azione intorno alla mezzanotte. Sul posto i carabinieri, che stanno conducendo le indagini, e il sindaco Andrea Leoni. Nel corso della serata altri tentativi di furto in città. Tutto a meno di 24 ore di distanza dal colpo messo a segno allo stabilimento Fendi di Campiglione di Fermo
FERMO – Dopo un primo inseguimento intorno a mezzanotte, alcuni malviventi hanno abbandonato due furgoni a Grottazzolina, inseguiti dai carabinieri. Da lì a circa tre ore il colpo allo stabilimento della nota griffe a Campiglione. I criminali hanno sbarrato tutte le vie d’accesso da e per la zona industriale fermana tranne una, da dove sarebbero riusciti a fuggire
FERMANO – Nottata di follia sulle strade del Fermano con una banda che è entrata in azione per mettere a segno un colpo in un’azienda di Fermo. I malviventi sono stati intercettati e inseguiti dai carabinieri. Per facilitare la loro fuga, i criminali hanno cosparso l’asfalto di chiodi, e sbarrato la strada con i furgoni
PORTO SAN GIORGIO – L’uomo si sarebbe introdotto nel cortile di una proprietà privata. Sorpreso dal proprietario di casa, lo avrebbe dapprima minacciato e successivamente aggredito, sferrandogli pugni al volto per poi colpire e distruggere con un bastone il parabrezza dell’auto di un amico della vittima, presente all’accaduto. Prontamente intervenuti i Carabinieri hanno fermato l’aggressore evitando così peggiori conseguenze. Per tali comportamenti è stato denunciato alla Procura della Repubblica per i reati di percosse, minaccia e danneggiamento.
FERMO – Il soggetto, originario dell’Est Europa, ha riportato lievi ferite infertegli con un oggetto appuntito, forse un cacciavite. Non è in pericolo di vita ma è stato comunque trasportato, dopo le prime cure prestategli sul posto dai sanitari della Croce verde di Porto Sant’Elpidio, all’ospedale Murri di Fermo. Stando alle prime informazioni trapelate, avrebbero fermato un soggetto di origini nordafricane a San Marco alle Paludi. L’uomo fermato è stato accompagnato in questura per gli accertamenti del caso.
SALUTE – La presidente della Cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res, Renata Del Bello: «Da oltre trent’anni siamo in prima linea accanto agli anziani e alle famiglie. Questo progetto, grazie alla collaborazione con la cooperativa “Meding care”, ci ha permesso di inserire anche l’aspetto di innovazione tecnologica per rispondere sempre meglio alle esigenze della comunità»
REPORT – Farà discutere, e non può essere diversamente, la classifica 2024 di Ecosistema urbano, frutto del rapporto annuale curato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il Sole 24 Ore. Pubblicato oggi, lo studio relega la provincia di Fermo addirittura al 100° posto.