PORTO SAN GIORGIO – L’inquietante episodio oggi pomeriggio, intorno alle 17,30 nel supermercato del centro commerciale Oasi. Sono in corso le ricerche del fuggitivo da parte dei carabinieri intervenuti poco prima anche a Casabianca di Fermo per due furti in appartamento
FERMO – L’incidente lungo la Valdete intorno alle 17,30. Soccorsi tre ragazzi. Pochi minuti dopo altro sinistro stradale a Piane di Montegiorgio
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella spiega la decisione di accettare il vincolo. Si procederà con la riqualificazione ma l’associazione del quartiere Corva punta i piedi ed espone tutti i suoi timori e lamentele, che vanno anche oltre la villa
CASTELFIDARDO – E’ successo nel pomeriggio di ieri, in un campo nei pressi di via Che Guevara. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e 118
FERMANO – La macchina dei soccorsi in prima linea per qualsiasi tipo di intervento. Un’auto in fiamme a Porto San Giorgio, un’altra in una buca sull’asfalto a Fermo. un giovane in condizioni critiche a Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT’ELPIDIO – Nei guai due uomini, rispettivamente di Monte San Giusto e del Foggiano. Il primo per un furto al Conad, il secondo per essere stato sorpreso all’interno di un’auto
FERMO – Il 2024 si chiude con l’inaugurazione dell’ospedale di Amandola, a marzo il taglio del nastro del ponte tra Porto San Giorgio e Marina Palmense; a ottobre il furto shock da Fendi a Girola
FERMANO – Al termine del servizio sono stati effettuati 4 posti di controllo, identificate 70 persone, 15 veicoli, di cui 7 sanzionati amministrativamente al Codice della Strada. Segnalate due persone a Porto San Giorgio
FERMANO – Partito il conto alla rovescia per salutare il 2024 e dare il benvenuto al nuovo anno. E questo da sempre fa rima botti e fuochi d’artificio. Alcuni sindaci del Fermano non scelgono la via delle ordinanze restrittive ma si appellano a buonsenso e norme in vigore per garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone senza “spegnere” la festa dell’ultimo dell’anno.
FERMO – I fedeli dell’Arcidiocesi di Fermo, guidati proprio dall’arcivescovo, insieme al clero diocesano, si sono ritrovati alle ore 16 nella chiesa concattedrale di San Domenico per un momento di preghiera e di lode. Da lì la processione per le vie del centro storico alla volta della Cattedrale, chiesa madre di tutte le chiese dell’Arcidiocesi.