I CONTROLLI da parte dei carabinieri a Lido Tre Archi e a Sant’Elpidio a Mare
TURISMO – Ad Amandola prosegue il flusso di turisti iniziato nei mesi di giugno e luglio, incrementato dal turismo di ritorno tipico di questa fase dell’anno con il rientro dei fuorisede e dei proprietari di seconde case. Le principali attrattive turistiche della città rimangono quelle naturalistiche. L’assessore Maria Rita Grazioli: «Stiamo supportando gli operatori turistici e le imprese agroalimentari, già esistenti o da costituirsi, attraverso agevolazioni, contributi e supporto tecnico. Da questo punto di vista, un’enorme opportunità sarà quella del Bando Borghi Sibillini Romantici. Sul fronte della ricettività stiamo lavorando per la creazione di un albergo diffuso negli edifici del centro storico, oltre a sensibilizzare e supportare i privati per l’apertura di B&B o l’affitto di seconde case».
PORTO SANT’ELPIDIO – La testimonianza del titolare del locale dove hanno cenato quei due uomini, il Bistrò Nirvana a Porto Sant’Elpidio. Uno dei due ha anche minacciato il personale. Bloccati dalle Volanti della questura di Fermo
PORTO SAN GIORGIO – Il tragico ritrovamento oggi intorno alle 14. Le ricerche scattate ieri sera dopo la segnalazione dei familiari. Non si hanno notizie dell’83enne Bruno Boccolini, esperto pescatore. L’imbarcazione con cui aveva preso il largo ieri pomeriggio è stata trovata a meno di tre miglia dalla costa con la marcia ingranata. Massiccio dispositivo di uomini e mezzi per le ricerche
A PORTO SAN GIORGIO i carabinieri della locale Stazione, a conclusione delle indagini avviate a seguito della denuncia sporta dalla responsabile di un noto esercizio commerciale, hanno denunciato un marocchino di circa 30 anni, residente a Porto Recanati. Dall’analisi dei sistemi di videosorveglianza pubblica e privata presenti in zona, è stato possibile individuare l’uomo che, in concorso con una donna, al momento ignota, ha asportato dall’interno del negozio numerosi profumi per un valore complessivo di oltre 400 euro.
PORTO SAN GIORGIO – Di un uomo di 83 anni non si hanno più notizie da oggi pomeriggio. Non ha cellulare né radio al seguito. Ricerche in mare da parte della Guardia costiera. Nel pomeriggio mobilitati anche carabinieri e vigili del fuoco per delle scarpe rinvenute sul ponte di Rubbianello. Ma in questo caso non risultano denunce o segnalazioni di scomparsa
PORTO SAN GIORGIO – Un’auto è andata a fuoco oggi pomeriggio in via Salvadori. Fortunatamente l’automobilista, non appena ha notato del fumo fuoriuscire dal vano motore, è uscito dalla vettura mettendosi in salvo. Pochi istanti e sono divampate le fiamme.
PORTO SAN GIORGIO – La donna aveva rubato un portafogli per poi tentare di utilizzare la carta di credito della vittima in un’attività commerciale adiacente al luogo del furto, gli uomini una valigia
FERMO – Sull’incidente, a Campiglione di Fermo, i sanitari della Croce verde di Fermo e i vigili del fuoco. Stando alle prime informazioni trapelate, tre auto, si diceva, sono entrate in collisione. E altrettanti sono i feriti: due di loro, una ragazza e un anziano sono stati condotti in codice di media gravità all’ospedale Murri di Fermo. Per il terzo automobilista, un uomo di circa 50 anni, invece è stato richiesto, da parte della centrale operativa del 118, l’intervento dell’elisoccorso.
SOS I vigili del fuoco, dopo i due incidenti stradali di questa mattina in A14, e dopo un incendio sterpaglie alle 14,45 a Montefalcone Appennino, sono stati chiamati a dare seguito a sei richieste di intervento per alberi caduti sulla sede stradale nella zona di Servigliano.