MONTERUBBIANO – Il Comune si è difeso dall’intervento proposto per l’installazione di un’antenna «perché il progetto – spiegano in una nota dal Comune – avrebbe riguardato un’area tra il complesso monumentale del cimitero (bene culturale), il parco pubblico (bene paesaggistico) e il centro storico (all’interno del quale si trovano svariati beni culturali tutelati), determinando quindi un forte impatto ambientale, oltre a danneggiare il contesto circostante. Il Tar ha dunque condiviso quanto precedentemente espresso in senso negativo con un provvedimento comunale, in particolare, evidenziando che in zona di tutela integrale del centro storico non possono essere installate antenna di telefonia mobile».
NEI GUAI due ragazzi e un uomo. Indagini condotte dai carabinieri a Falerone, Montappone e Santa Vittoria in Matenano
ARRESTO – Il soggetto era gravato da una pena residua di 4 anni, 4 mesi e 14 giorni di reclusione, derivante da una sentenza emessa per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti tra Porto Sant’Elpidio, Civitanova Marche e Potenza Picena tra il 2018 e il 2022
PROTAGONISTI della vicenda, potenzialmente drammatica ma fortunatamente a lieto fine, una bimba di poco più di due anni e il il dirigente medico cardiologo al San Camillo-Forlanini di Roma, Alessandro Cavalieri, che lancia un accorato appello: «Fondamentale che tutti conoscano i protocolli di di rianimazione cardiopolmonare nella comunità civile»
CONTROLLI – Dall’Arma: «I Carabinieri del Comando provinciale di Fermo continueranno a vigilare attentamente sul territorio e ad adottare tutte le misure necessarie per garantire la tranquillità dei cittadini e preservare la sicurezza e l’ordine pubblico»
CONTROLLI nell’ambito di mirati servizi volti a verificare il rispetto della normativa nel settore del commercio a tutela della sicurezza dei consumatori. Nel corso di due distinte operazioni condotte nei territori di Monte Urano e Porto San Giorgio, hanno sottoposto a sequestro complessivamente oltre 73mila prodotti di vario genere.
FERMO – A protestare sono alcune educatrici che potrebbero vedersi costrette all’iscrizione in un albo professionale di cui non si conoscono né gli oneri, né le tutele che ne deriverebbero.
AMANDOLA/ASCOLI – L’udienza di convalida questa mattina davanti al gip Annalisa Giusti. L’indagato si è avvalso della facoltà di non rispondere. Intanto migliora il quadro clinico del giovane accoltellato
FERMO – L’uomo ha cercato di darsi alla fuga e nel tentativo ha aggredito il direttore del supermercato che ha riportato escoriazioni guaribili in 5 giorni. I Carabinieri intervenuti prontamente sul posto, hanno immobilizzato il soggetto e recuperato la refurtiva. L’arrestato a cui è stato contestato il reato di rapina impropria e lesioni personali è stato accompagnato nella casa di reclusione di Fermo dove è a disposizione dell’autorità giudiziaria competente.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il vicesindaco Balestrieri e l’assessore Bracalente: «La nostra battaglia prosegue incessante con l’utilizzo delle telecamere posizionate nel tessuto urbano, delle foto trappole ma anche, come già detto, con il ricorso al banale ma altrettanto efficace metodo dell’apertura delle buste abbandonate. Intensificheremo il nostro lavoro di vigilanza ambientale, ma siamo pronti a fare un ulteriore sforzo, certi che per reprimere questo triste e fastidiosissimo fenomeno occorra anche stanare i responsabili portandoli a rispondere delle proprie responsabilità davanti alla Legge»