LE INDAGINI dei carabinieri a Porto San Giorgio e a Falerone: «È fondamentale sensibilizzare la comunità sui rischi connessi a tali comportamenti, che non solo traumatizzano le vittime, ma minano la stabilità sociale e il benessere dei minori. La violenza domestica e l’abbandono sono questioni gravi che – rimarcano dall’Arma – richiedono un intervento tempestivo per proteggere i diritti dei più fragili»
RAPAGNANO – L’sos è scattato intorno all’una da Piane di Rapagnano. Sentiti anche degli scoppi forse causati dall’esplosione di alcune bombolette spray. Le fiamme hanno interessato anche un gazebo smontato e in disuso
FERMANO – La donna aveva iniziato a compiere delle condotte vessatorie e persecutorie nei confronti dei coniugi
FERMANO – I controlli dei carabinieri in un’azienda a Sant’Elpidio a Mare e in un cantiere a Petritoli. Nel primo caso è arrivata anche un’ammenda di oltre 50mila euro
L’INCIDENTE intorno alle 13 lungo la Valdete in territorio di Ponzano di Fermo. Non risultano, fortunatamente, feriti gravi
FERMO – L’operazione sarebbe collegata a un’indagine dell’Arma su furti e reati predatori. Gli agenti sono stati visti entrare, intorno alle 6,30, in un appartamento
FERMANO – L’incidente in A14 a poche centinaia di metri dal casello di Porto SAn Giorgio, l’automobilista viaggiava direzione nord. A Fermo il sinistro in via Galilei. Non si registrano feriti gravi
FERMANO – Accertamenti scaturiti da controlli su alcune autovetture sospette in transito nel Fermano. Avendo simulato un’attività di commercio di autovetture, di fatto inesistente, l’uomo ha goduto dei previsti benefici di legge ed evaso tasse ed imposte di bollo per circa 450.000 euro. Inoltre sono state elevate e notificate 322 sanzioni amministrative per un totale di 175.000 euro a seguito dell’avvenuta intestazione fittizia di veicoli
TRUFFE – Di base, il modus operandi è sempre lo stesso: una telefonata a cui seguirebbe una visita a casa, una volta circuita la vittima prescelta. A cambiare, solo alcuni dettagli. Uomini, di cui almeno uno con accento del posto, questo l’identikit
I CONTROLLI a Porto San Giorgio, Falerone e Pedaso. Dall’Arma: «Questi episodi evidenziano la rilevante attività di prevenzione svolta dai Carabinieri, che con il controllo del territorio contribuiscono significativamente alla sicurezza. È però sempre fondamentale la collaborazione della cittadinanza nel segnalare tempestivamente situazioni sospette attraverso il numero di emergenza 112»