CLASSIFICA – La Governance Poll riguarda i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia e misura il gradimento confrontando i voti ottenuti il giorno delle elezioni e la differenza in termini percentuali. Vanno bene le cose per il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, che si appresta a correre per le elezioni regionali tra qualche mese. Calcinaro, infatti, si attesta al 6° posto su 97 province prese in esame. E, seppur di poco, anche per il governatore della Marche, Francesco Acquaroli, al dodicesimo posto, la Governance Pool premia l’esponente di Fratelli d ‘Italia con poco più di un punto percentuale che gli consente di salire al 50,5% in vista delle elezioni di autunno.
PORTO SAN GIORGIO – Aggressioni a due ragazzi in via Simonetti e a danno di un uomo all’altezza del lungomare Gramsci centro. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato. Bagnanti soccorsi e messi in salvo oggi pomeriggio. In mattinata soccorso un ciclista
FERMO – L’episodio ha riacceso i riflettori sulle preoccupazioni che serpeggiano tra i residenti. Alcuni giorni fa, ad esempio, una famiglia aveva segnalato la presenza di due pitbull lasciati liberi all’interno del condominio. I residenti chiedono maggiore controllo e l’applicazione di misure più rigorose per prevenire episodi simili.
VIOLENZA – L’aggressione è avvenuta ieri notte. La sigla sindacale darà mandato ad uno studio legale affinché segnali all’autorità giudiziaria «le eventuali responsabilità per le lesioni già riportate dai colleghi e per eventuali ulteriori conseguenze future derivanti dall’episodio».
PORTO SAN GIORGIO – Sarà l’avv. Giacomo Graziosi a difendere il Comune in una nuova causa intentata dalla società Marina per tentare di riprendere in mano la concessione demaniale del porto turistico. Nei giorni scorsi, infatti, è stato depositato presso il Consiglio di Stato il ricorso della società, ora in liquidazione, guidata fino a qualche mese fa dall’ing. Renato Marconi, finalizzato a revocare il provvedimento con cui lo stesso Consiglio di Stato confermava la bontà del decreto di decadenza della concessione a febbraio.
PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio alle 18,30, in piazzetta Silenzi, la 23esima edizione della tradizionale kermesse enogastronomica che da oggi a domenica animerà il litorale sangiorgese
ANALISI – Secondo recenti studi della Confartigianato, nel primo trimestre del 2025 gli occupati nel settore commercio e turismo sono cresciuti nelle Marche dell’1,5%, con una domanda di lavoro in aumento nei comparti dell’alloggio, della ristorazione e dei servizi turistici ed entrate previste giugno/agosto 2025 del +12,1%, un dato superiore alla media nazionale dell’11,7%. Più in generale, la spesa dei turisti stranieri incide sul Pil della regione Marche per lo 0,94% su base annua (fino a marzo 2025, in crescita del 46,7%)
FALERONE/MONTERUBBIANO/SERVIGLIANO – Ancora un incendio di vaste proporzioni, quello di Piane di Falerone. Sos intorno alle 14,30 anche da Monterubbiano e Servigliano per focolai. Quest’oggi sembrerebbe trattarsi di roghi di natura accidentale. Si continua a indagare sulla natura degli incendi che hanno flagellato Piane di Montegiorgio da lunedì
FERMO – I disagi per le strutture ricettive, ma anche per diversi residenti, a causa di blackout che si verificano ormai da anni ad inizio stagione estiva, e che si protraggono per ore. Le segnalazioni dell’hotel Palmensis e del B&B villa Mirella beach
MONTEGIORGIO – Ancora un incendio a Piane di Montegiorgio. E’ il terzo in tre giorni. E ora in città e lungo la Valtenna inizia a serpeggiare un interrogativo inquietante, quello che dietro i roghi possa esserci la mano dell’uomo. Il comandante Monterosso: «I vigili del fuoco insieme ai carabinieri forestali stanno già facendo tutte le verifiche necessarie»