PORTO SAN GIORGIO – L’aggressione la notte scorsa in via Baracca. Un ragazzo soccorso dalla Croce azzurra, indagini in corso della Polizia di Stato
PORTO SAN GIORGIO – Il ragazzino è stato accerchiato e picchiato in via Oberdan. A lanciare l’allarme alcuni residenti. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce azzurra e i carabinieri che ora stanno indagando per cercare di dare un nome e un volto a quel manipolo di violenti
VIOLENZA – Denunciato anche un secondo uomo. I fatti sono avvenuti a Sant’ Elpidio a Mare e Monte Vidon Combatte, protagonisti in entrambi i casi due mariti, che hanno usato violenza nei confronti dei familiari
PORTO SAN GIORGIO – Le indagini sono state condotte dai poliziotti della Squadra Mobile di Fermo.
SANT’ELPIDIO A MARE – L’sos è scattato intorno alle 12,30. Sul posto la Croce azzurra di Sant’Elpidio a Mare, l’automedica, i carabinieri e i vigili del fuoco. Il ragazzo avrebbe riportato dei traumi all’anca e alle gambe. Elitrasportato (per la dinamica dell’incidente) a Torrette per ulteriori accertamenti medico-sanitari
FERMANO – Nei confronti del soggetto è stata emessa la Sorveglianza Speciale di pubblica sicurezza per la durata di quattro anni, con obbligo di permanenza notturna dalle ore 20 e di non uscire la mattina prima delle ore 7, il divieto di creare profili e di non accedere ad alcun tipo di social network e l’obbligo di presentazione all’autorità di pubblica sicurezza una volta a settimana.
gli investigatori sono riusciti a ricostruire i movimenti del latitante, che nel corso degli anni ha adottato diverse identità e documenti contraffatti per eludere i controlli. Le indagini hanno documentato una rete di spostamenti tra i Paesi Bassi e il Regno Unito, con soggiorni prolungati in quartieri periferici di Amsterdam e Londra. Il monitoraggio ha incluso anche l’analisi dei dati in “rete” che hanno permesso di individuare tappe chiave del suo percorso. L’ultimo segnale utile è stato rilevato a Valona, in Albania, dove il soggetto si era stabilito temporaneamente prima di intraprendere il viaggio verso l’Italia
L’OPERAZIONE è stata condotta dai carabinieri del comando provinciale di Fermo. Controlli dalla costa all’entroterra
I CONTROLLI dei carabinieri con gli specialisti del Nas sono stati finalizzati a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie nei locali pubblici, quali fast food e chioschi. Inoltre, l’identificazione degli avventori è finalizzata a individuare soggetti sottoposti a misure di prevenzione o sicurezza, al fine di scongiurare situazioni di rischio per l’ordine pubblico
L’ARRESTO è stato eseguito dagli agenti della Squadra mobile della questura di Fermo che hanno dato esecuzione a un mandato di arresto europeo. l’uomo, infatti, era stato fermato mentre era alla guida del suo autoarticolato alla frontiera di Boulou, in Francia, proveniente da Alicante (Spagna)