FERMO – Oltre ad alcune identificazioni, il cane antidroga ha fiutato della sostanza stupefacente in un’aiuola. E il suo fiuto ancora una volta non ha fallito. Le divise, infatti, hanno scoperto e sequestrato un “panetto” di droga, hashish per la precisione. Ad occhio e croce dal peso di circa un etto. A quel punto gli investigatori della questura e delle fiamme gialle hanno concentrato le loro attenzioni anche sulle immagini di videosorveglianza che potrebbero fornire utili indizi ed elementi per risalire al proprietario della sostanza stupefacente nascosta, e poi abbandonata nel giardino pubblico.
I CONTROLLI e le denunce dei carabinieri. Nei guai anche un uomo e una donna. Militari in azione a Fermo, Montegranaro e Porto Sant’Elpidio
PORTO SAN GIORGIO – Jonathan Malaspina: «La nostra idea sarà concentrata dalle 10 alle 22. Cominceremo con un brunch dolce e salato, abbinato ad un aperitivo sfizioso. Durante il pomeriggio, offriremo opzioni per le famiglie, grazie alla nostra posizione davanti all’area Bambinopoli. Nel tardo pomeriggio, serviremo aperitivi speciali con cocktail unici, e la sera si potrà continuare con una cena completa, passando da un aperitivo a un’esperienza culinaria con primi, secondi selezionati dal nostro chef e abbinamenti speciali, sia con vini che con cocktail su misura, pensati per esaltare ogni piatto che sceglierete. Questi saranno gli orari della nostra identità»
AUTOSTRADA – Le ricerche sono scattate questa mattina intorno alle 8 e si sono concluse, fortunatamente, poco dopo grazie all’operatività degli agenti della sottosezione autostradale della Polstrada di Porto San Giorgio. L’uomo è stato rintracciato a Massignano
di Roberto Cruciani In vista anche della preparazione al nuovo anno scolastico, di certo la situazione degli istituti superiori presenti nel Comune di Fermo è da tenere sotto osservazione. Delle problematiche inerenti il Liceo Classico abbiamo recentemente parlato ma una situazione da analizzare con attenzione e che si trascina da tempo è quella del Liceo […]
FUSIONE – I pro e i contro nel creare un solo comune tra Massa Fermana, Montappone e Monte Vidon Corrado. A spiegare perché farlo sono stati diversi esperti del settore
FERMO – Polizia di Stato di in festa per il 173esimo anniversario della fondazione. Celebrazioni in Questura, presenti le massime autorità e premiati agenti che si sono distinti per le loro azioni. Di Clemente: «La Questura appartiene alla comunità dei fermani. Nel 2024 profonda azione di controllo e vigilanza sul territorio».
MONTE URANO – L’sos è scattato poco prima delle 23 di ieri. Sul posto Croce azzurra Sant’Elpidio a Mare e carabinieri. Vano ogni soccorso
L’ANALISI del presidente dell’associazione B&B del Fermano: «Nel nostro territorio al momento crediamo che quello dei dazi non sia uno degli aspetti predominanti. Sicuramente ci sarà da capire per quello che riguarda la stagione, perché siamo in linea con il 2024 e stiamo vivendo un trend che riconferma le presenze dello scorso anno, ma poi su realtà che vivono di mare come le nostre è il meteo più dei dazi ad essere una variabile fondamentale. Detto questo, le difficoltà economiche delle famiglie sono sotto gli occhi di tutti e nessuno le nega. Noi siamo a disposizione per il lavoro di brandizzazione del territorio e siamo molto fiduciosi su questo aspetto, anzi siamo propri convinti che tale investimento sarà vincente. Servono controlli più capillari sulla ricettività sommersa»
DRAMMA questa mattina intorno alle 8,30 quando la centrale operativa del 118 ha ricevuto una disperata richiesta di soccorso. Ma all’arrivo dei sanitari nel locale dal quale era partito l’sos per l’uomo non c’era ormai più nulla da fare. Con la Volontari Soccorso e l’automedica, anche i vigili del fuoco e i carabinieri. «Una notizia che lascia attonito me e tutta la nostra comunità – dichiara il sindaco di Torre San Patrizio, Luca Leoni – personalmente sono rimasto sgomento e sconvolto quando ho ricevuto la notizia. La nostra vicinanza alla famiglia della vittima».