PORTO SANT’ELPIDIO – Erano circa le 4,30 quando al 115 è arrivata una segnalazione per delle fiamme divampate all’interno del locale notturno che si trova in via della Cooperazione. Domate le fiamme, si lavora per risalire alla natura dell’incendio
FERMO – Questa mattina, in città, è stata celebrata la prima giornata regionale delle vittime del dovere. La mattinata si è sviluppata in due momenti, per ricordare chi ha dato la vita indossando la divisa della polizia di stato, ma anche per chi ogni giorno svolge la propria professione nel senso di legalità. Cerimonia presenziata dal vicegovernatore Filippo Saltamartini, dal prefetto Edoardo D’Alascio e dal questore Luigi Di Clemente
FERMO – L’inquietante episodio è avvenuto nella tarda mattinata di ieri a Lido Tre Archi. I due carabinieri hanno riportato lievi ferite. L’uomo è stato bloccato e accompagnato in caserma per accertamenti
FERMO – L’appuntamento a teatro, con la celebre opera verdiana, è stato definito unanimemente da organizzatori e Comune come «un momento importante di divulgazione», curato da Stefania Donzelli e voluto dalla Fondazione Rete Lirica delle Marche, presieduta da Francesco Ciabattoni.
I CONTROLLI della polizia, insieme a carabinieri e guardia di finanza. I due locali in cui sono state trovate irregolarità sono a Lido Tre Archi e a Porto Sant’Elpidio. Controlli anche a Porto San Giorgio, nei luoghi di aggregazione dei giovani e sopralluoghi per furti in appartamento a Fermo. Sanzionati due automobilisti
FERMANO – Rispetto all’anno precedente si registra, fortunatamente, una flessione. Nel 2022, infatti, gli incidenti sono stati 545 e ben 7 i decessi con 772 feriti.
ASCOLI/AMANDOLA – Il giudice ha accolto la richiesta del papà del ragazzo ferito nella notte tra il 25 e il 26 luglio di costituirsi parte civile. Nel corso dell’udienza i legali della difesa, Olindo Dionisi e Massimo Comini, hanno valutato se avanzare la richiesta di riti alternativi come il patteggiamento o il giudizio abbreviato. Intanto nei prossimi giorni presenteranno l’istanza di sostituzione della custodia in carcere con gli arresti domiciliari
AMANDOLA – Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli: «Dobbiamo invertire la tendenza dello spopolamento delle aree montane e dare, dunque, quei servizi indispensabili anche per non rendere vana la ricostruzione post-sisma»
PORTO SANT’ELPIDIO – Sarà quindi Tranquillo Taffetani il collante tra Comune, quartiere e forze dell’ordine. Referente residente proprio nell’area Pescolla – Fonteserpe martoriata dai furti e che è stata la scintilla al fine di dar vita al nuovo controllo del vicinato. Il prossimo step ora sarà quello di raccogliere le adesioni volontarie, da qui verranno creati dei gruppi con all’interno il referente di zona e dato il via al controllo in maniera effettiva. Ora l’attesa è per la parte riguardante l’istallazione della videosorveglianza sempre nell’area periferica del quartiere
FERMO/GRENOBLE – Confermata la sentenza di primo grado. Oggi la decisione della Corte di Appello del tribunale francese. Il giovane fermano è indagato in Italia per l’omicidio della 22enne Auriane Nathalie Laisne