SFIDA – Il fermano Emanuele Santarelli lo scorso 16 agosto ha portato a termine l’impresa di raggiungere la vetta del Uhuru Peak , che con i suoi 5859 metri rappresenta la vetta del Kilimangiaro, montagna più alta del continente africano e tra le sette più imponenti del pianeta. «Sicuramente serve una buona preparazione fisica, ma quello che fa veramente la differenza è un buon gruppo di supporto e guide esperte che conoscono bene la montagna. la consapevolezza di aver portato a termine un percorso difficile arriva più tardi. Ora la prossima sfida sarà quella di superare il muro dei 6.000 metri»
FERMANO – Porto San Giorgio da sola registra un terzo del totale, 1.184.000 euro, sul podio di chi registra più entrate dalle multe anche Fermo e Sant’Elpidio a Mare, 11 i Comuni a sanzioni zero
ARRESTO – Salvatore Roberto Perricciolo era residente da anni nel Fermano, condannato in via definitiva per diversi reati, è stato riconosciuto al vertice di un’associazione per delinquere dedita all’acquisto, al trasporto e alla successiva rivendita di svariati chili di cocaina nelle province di Macerata, Ancona e Fermo. In tale contesto si è reso inoltre responsabile di ulteriori delitti, tra i quali reati contro il patrimonio, rapine, in particolare ai danni di spacciatori; truffe, appropriazioni indebite, falsi documentali per acquisire illegalmente autovetture da commercializzare, estorsioni, sia ai danni degli acquirenti di droga inadempienti che verso terzi, detenzione illecita di armi e munizioni, fino al sequestro di persona, lesioni e violenza privata. In alcuni casi è stato sorpreso in luoghi pubblici in possesso di mitra e pistole. Con altro procedimento, attualmente pendente presso la Corte di Appello di Perugia, in ordine alla sola rideterminazione della pena, lo stesso è stato ritenuto responsabile di reati di natura mafiosa.
PORTO SANT’ELPIDIO – Tutto è partito dalla segnalazione del marito. La questura di Fermo si è subito mobilitata. La donna era in stato confusionale e non sapeva fornire informazioni su dove fosse ma una videochiamata con una poliziotta è stata decisiva per capire dove si trovasse
PORTO SAN GIORGIO – La testimonianza della persona che per prima ha soccorso il giovane ferito. Sul posto anche il sindaco Valerio Vesprini che poi si è recato di persona all’ospedale Torrette di Ancona per sincerarsi delle condizioni del ragazzo
PORTO SAN GIORGIO – L’incidente in via della Resistenza. Il ragazzino è stato soccorso dai sanitari della Croce azzurra sangiorgese. Richiesto l’intervento dell’eliambulanza
TURISMO – Ad Amandola prosegue il flusso di turisti iniziato nei mesi di giugno e luglio, incrementato dal turismo di ritorno tipico di questa fase dell’anno con il rientro dei fuorisede e dei proprietari di seconde case. Le principali attrattive turistiche della città rimangono quelle naturalistiche. L’assessore Maria Rita Grazioli: «Stiamo supportando gli operatori turistici e le imprese agroalimentari, già esistenti o da costituirsi, attraverso agevolazioni, contributi e supporto tecnico. Da questo punto di vista, un’enorme opportunità sarà quella del Bando Borghi Sibillini Romantici. Sul fronte della ricettività stiamo lavorando per la creazione di un albergo diffuso negli edifici del centro storico, oltre a sensibilizzare e supportare i privati per l’apertura di B&B o l’affitto di seconde case».
PORTO SANT’ELPIDIO – La testimonianza del titolare del locale dove hanno cenato quei due uomini, il Bistrò Nirvana a Porto Sant’Elpidio. Uno dei due ha anche minacciato il personale. Bloccati dalle Volanti della questura di Fermo
PORTO SAN GIORGIO – Il tragico ritrovamento oggi intorno alle 14. Le ricerche scattate ieri sera dopo la segnalazione dei familiari. Non si hanno notizie dell’83enne Bruno Boccolini, esperto pescatore. L’imbarcazione con cui aveva preso il largo ieri pomeriggio è stata trovata a meno di tre miglia dalla costa con la marcia ingranata. Massiccio dispositivo di uomini e mezzi per le ricerche
PORTO SAN GIORGIO – Di un uomo di 83 anni non si hanno più notizie da oggi pomeriggio. Non ha cellulare né radio al seguito. Ricerche in mare da parte della Guardia costiera. Nel pomeriggio mobilitati anche carabinieri e vigili del fuoco per delle scarpe rinvenute sul ponte di Rubbianello. Ma in questo caso non risultano denunce o segnalazioni di scomparsa