PORTO SAN GIORGIO -Il racconto del sovrintendente capo della Polizia di Stato, oggi in pensione, Massimo Ercoli: «E’ stata un’emozione fortissima. E, devo essere sincero, ho versato anche qualche lacrima. Ho un pò di dolore al petto ma sicuramente è causato dallo sforzo. L’importante è che le bimbe stiano bene e che tutto sia finito nel migliore dei modi. Sono queste le situazioni che riempiono il cuore di gioia»
I CONTROLLI su tutto il territorio provinciale. Trovato anche un lavoratore in nero in un cantiere a Marina Palmense. A Montegranaro controlli in un’attività tessile. Due denunce e sanzioni per oltre 25mila euro
SANT’ELPIDIO A MARE – Il pozzo si tinge di giallo alla contrada Sant’Elpidio va la 72edizione della Contesa del Secchio. Si è conclusa con la festa dei gialloneri una giornata di festa, colori e grandi emozioni a Sant’Elpidio a Mare
PORTO SANT’ELPIDIO – L’accertamento delle violazioni ha comportato la sospensione temporanea dell’attività, con conseguente irrogazione di una sanzione amministrativa di 2.000 euro e la richiesta di adozione di misure prescrittive da parte dell’Asl competente.
FERMANO – Un uomo invece era alla guida senza patente perchè già revocata. Per lui è scattata la denuncia per la reiterazione nel biennio di guida senza patente. L’autovettura è stata sequestrata
PORTO SANT’ELPIDIO – Botta e risposta a tre dopo che il sindaco Ciarpella ha spiegato l’iter di sistemazione dei danni lasciati dal torneo e le scelte dell’amministrazione. Sui social volano gli stracci tra il vicesindaco Balestrieri, il segretario Pd Cognigni e il consigliere regionale Putzu
FERMO – L’operazione ha consentito di restituire al pubblico uso della comunità circa 5.000 metri quadrati di spiaggia libera ricadenti lungo il litorale di Fermo, in località Marina Palmense.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il primo cittadino Massimiliano Ciarpella: «Ho ricevuto poco fa la triste notizia del ritrovamento senza vita della signora Oriana Marozzi. A nome mio e dell’amministrazione comunale esprimo il più sincero cordoglio».
PROTESTA – Aspettavano un segnale dal CdM di ieri, l’ultimo prima della pausa estiva, ma da Roma non è arrivata alcuna buona notizia per i balneari che dunque confermano l’annunciata manifestazione di protesta per domani mattina, quando gli ombrelloni apriranno alle 9.30. Stato di agitazione deciso dal sindacato Fiba-Sib dopo ben 14 anni di rinvii e dispute anche legali. Il tema, arcinoto, è quello della Bolkestein
ARRESTO – Il soggetto era gravato da una pena residua di 7 anni, 6 mesi e 1 giorno di reclusione, per reati in materia di stupefacenti. Il latitante era ricercato dal febbraio 2005, quando è stato emanato il mandato internazionale a suo carico. Dall’inizio dell’anno sono ben 5 i latitanti localizzati e arrestati all’estero dal Reparto Operativo di Fermo.