FERMO – Il corso di primo soccorso, con appuntamenti settimanali e per un totale di 10 lezioni, è anche una porta per affacciarsi al mondo del volontariato in una realtà presente sul territorio da 43 anni e che nel corso del 2024 si è presa cura di 9337 utenti. Per qualsiasi informazione e per le iscrizioni, è possibile contattare l’Associazione allo 0734229980 o alla mail volontari@croceverdefermo.it
FERMO – L’esposizione sarà dal 10 maggio all’8 giugno. Inaugurazione sabato 10 maggio alla biblioteca Spezioli alle ore 17,30
IL CONSIGLIO riunito il 6 maggio, ha confermato Alberto Palma presidente e Renato Torquati vicepresidente. Il nuovo CdA risulta composto da Alberto Palma, Renato Torquati, Maria Costanza, Eleonora Cutrini, Emilio Lanciotti, Oronzo Mauro, Marchetto Morrone Mozzi, Lucia Montanini, Andrea Livio e Giuseppe Malvetani. Il Collegio Sindacale è presieduto da Stefano Cominetti, affiancato da Manola Illuminati e Roberto Angeletti.
MONTEGIORGIO – Per la prima volta, verrà presentato l’operato dell’associazione marchigiana alle istituzioni nazionali, grazie all’iniziativa della vice presidente del Senato, la senatrice Mariolina Castellone
FERMO – Il convegno, organizzato dall’Istituto comprensivo “Da Vinci-Ungaretti”, si terrà il 16 maggio prossimo, alle ore 17, all’auditorium San Filippo Neri di Fermo
MONTEGRANARO – Ecco tutti i membri. Progetti per il futuro: la realizzazione di una tettoia con pannelli fotovoltaici e l’acquisizione della personalità giuridica
PEDASO – L’incontro di lunedì si è concluso con l’offerta da parte dei ragazzi di un buffet, mentre i volontari hanno donato a tutti i presenti un gadget in ricordo dell’evento.
FERMO – Domani 8 maggio, alle ore 21,15, il Salone della Parrocchia “Cristo Amore Misericordioso” a Fermo ospiterà padre Ricardo Perez Marquez che terrà una lectio magistralis dal titolo: ”Apocalisse e speranza cristiana: il coraggio di guardare avanti”
DATI – I numeri riguardano il ponte del Primo maggio. Intanto nel weekend verranno recuperati i principali eventi per la festa del Patrono, posticipati per il lutto nazionale a seguito della morte di Papa Francesco
MODA – Per la prima volta la kermesse sbarca nelle Marche ed una fascia delle finaliste porterà il nome dello stilista fermano. «E’ per me un grande onore – ha detto il designer Emiliano Bengasi -collaborare con questa importante e prestigiosa kermesse che rappresenta sicuramente una importante vetrina in ambito nazionale e mondiale».