FERMO – Il Giubileo del Mondo educativo, significativo momento di Chiesa che arriva all’inizio dell’anno pastorale 2025-2026 si svolgerà domenica prossima, a partire dalle ore 15,30, preso la Chiesa di San Domenico a Fermo
FERMO – I corsi di terranno a Villa Nazareth. Per informazioni chiamare la coordinatrice diocesana Anna Lia Brasili al n. 3293336243, oppure inviare una email a mcc.diocesi.fermo@gmail.com. Info www.cursillositalia.org
MONTEGIORGIO – Dal liceo del Polo Urbani fanno presente che «fra gli interventi delle “voci” dal mondo della scuola, si è distinto quello della nostra dirigente, la professoressa Laura D’Ignazi, che ha avuto l’opportunità di presentare al Ministro e a tutti i presenti il percorso fatto con le due fasi del progetto “Infinity”, il quale riempie d’orgoglio il nostro Polo dalle sue prime fasi di attuazione sino alla memorabile esperienza in Islanda del 2024, durante la quale gli studenti del Liceo “E. Medi” hanno avuto l’occasione di lanciare ben tre sonde nella stratosfera, preparate negli ambienti della loro scuola»
MONTELEONE DI FERMO – Prevista la realizzazione di una ciclovia che collegherà i quattro Comuni partecipanti, Monteleone di Fermo quale capofila, Belmonte Piceno, Servigliano, Monsampietro Morico. Fabiani: «Obiettivo è quello di rivitalizzare il flusso turistico all’interno dei nostri centri storici».
COMMERCIO – Il commento di Enzo Mengoni, Presidente territoriale di Confartigianato: «Da un lato i dati segnalano difficoltà, dall’altro indicano possibili vie di rilancio. Spingere su agroalimentare e arredo, innovare la moda e aprirsi a nuovi mercati»
GOLF – L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi giocatori e ospiti, accreditandosi come una delle gare più seguite dell’anno, creando un’occasione di relazione all’insegna della convivialità
MONTE URANO – Sabato e domenica bel successo per la quarta edizione della Padel Avis Monte Urano presso il locale circolo tennis, con 37 coppie provenienti da tutto il territorio. Sport divertimento e sensibilizzazione al centro dell’evento. La soddisfazione di Monica Mancini dell’Avis provinciale e di Ettore Canali, presidente Avis Monte Urano
PROGETTO – Bici in Comune è un’iniziativa promossa dal Ministero dello sport e i giovani attraverso il Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci). Tre le linee di intervento principali: mappatura di un percorso cicloturistico e realizzazione cartellonistiche, punto di sosta con servizio ricarica e manutenzione per bici ed e-bike; valorizzazione del tratto della Ciclovia Adriatica nei territori di Pedaso e Campofilone, attraverso nuova segnaletica, cartellonistica turistica e informativa; e organizzazione di eventi cicloturistici e culturali
EVENTI – L’organizzatore e promotore della tre giorni di gare (19, 20 e 21 settembre) ha ribadito grande emozione e la soddisfazione per l’ottima preparazione del tutto. Grande novità la serata del 20 settembre con le premiazioni degli ascolani Edoardo Celani e Lorenzo Melosso.
TRASPORTI – Contestualmente sono stati eletti i due Vicepresidenti Olimpia Magagnini e Lorenzo Stacchiotti.
Il nuovo Direttivo si compone inoltre di: Gianluca Beruschi, Francesco Malaspina, Josè Sampaolesi, Paolo Silla, Francesco Viola, Ylli Velaj, Rudy Marchionni, Gianluigi Mogliani, Daniele Cognigni, Mirco Lucanera e Massimo Meschini