SANITA’ – Potranno essere somministrati dal 12 ottobre nella stessa seduta con la vaccinazione antinfluenzale: a chi sono consigliati
FERMO – Ex-Posto! Festa impunita di chiusura si terrà il 30 settembre dalle 17 e sarà l’evento conclusivo di questo periodo di sperimentazione durato da marzo a settembre. I responsabili: «La volontà è quella di lasciare un segno tangibile del nostro passaggio all’interno dell’edificio che ci ha ospitato in questi mesi»
Con il termine ‘Catasto‘ si indica l’archivio pubblico all’interno del quale vengono registrati gli estremi identificativi dei beni immobili presenti sul territorio nazionale; pertanto, si divide in ‘catasto terreni’ e ‘catasto fabbricati’ ed è in vigore in tutte le provincie d’Italia. Fanno eccezione Gorizia, Trieste, Trento, Bolzano e alcuni comuni del Veneto e della Lombardia […]
L’INIZIATIVA di respiro europeo, organizzata sul nostro territorio dall’Università Politecnica delle Marche per mettere a contatto il mondo della scienza e delle sue scoperte con i cittadini, si terrà ad Ancona e Fermo ed è giunta alla decima edizione
CARTUCCE – A differenza di altre tipologie di rifiuto, le cartucce per stampanti sono spesso oggetto di errori di gestione: tantissime persone, infatti, non le conferiscono in maniera adeguata, causando così un danno all’ambiente.
Proprio per questo motivo, in quest’articolo andremo a scoprire come devono essere conferiti questi rifiuti, sia a livello generale che, più specificatamente, a Fermo
FERMO – Il lavoro di ricerca sarà presentato il 28 settembre 2023 con un evento aperto al pubblico a cui partecipa anche la Fondazione Marche Cultura, nella figura del presidente Andrea Agostini, autore della prefazione dell’opera
PETRITOLI – Il bilancio del primo cittadino: «Va bene essere belli e attrattivi turisticamente, ma crediamo che si debba anche offrire qualcosa di interessante da fare nel nostro territorio». Un abbozzo di numeri. Si ipotizza intorno ai 1000 i turisti che hanno varcato la soglia del teatro cittadino ad agosto e settembre «Tuttavia il dato – segnala Luca Pezzani – è da prendere con le pinze in quanto, attualmente, non abbiamo un sistema di conteggio esatto delle presenze che però non escludiamo di poter realizzare nei prossimi anni attraverso, ad esempio, la creazione di un circuito museale»
EVENTO in programma per domenica prossima dalle 15. Tutte le donazioni verranno devolute all’associazione Noi per l’Oncologia di Fermo (Anpof), impegnata a sostenere il reparto di oncologia dell’ospedale Murri di Fermo e l’Organizzazione di Volontariato “C’è Tempo Odv”. Anche quest’anno la festa si svolgerà in concomitanza con la 35esima edizione della Castagnata
I dispositivi di illuminazione a LED rappresentano un’opzione particolarmente gettonata non solo all’interno di ambienti di servizio ma anche, specie da qualche anno, in contesti residenziali. Per singole unità abitative o parti comuni in condominio, infatti, si opta sempre più spesso per l’installazione di luci di questo tipo, in luogo di quelle più tradizionali con […]
FERMO – Organizzato dall’Associazione di fedeli “Apostoli del Cuore Immacolato di Maria” in collaborazione con l’Ufficio diocesano per la pastorale del Turismo, Sport e Tempo ibero dell’Arcidiocesi. Hanno partecipato in 44 fra i quali anche quattro sacerdoti diocesani, accompagnati dall’arcivescovo Rocco Pennacchio