COMUNANZA – Molto cresciuta nel tempo per numero di volontari e servizi offerti nel territorio delle province di Ascoli e Fermo
FERMO – Il presidente Giorgio Girotti Pucci: «Saluto il nuovo Consigliere Alessandro Andolfi, tutti i Consiglieri confermati nonché il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti, augurando loro buon lavoro per il futuro della nostra Fondazione. Ringrazio l’amico Ezio Montevidoni Vice Presidente uscente ed i Revisori uscenti, con i quali ho collaborato, con grande condivisione in questi anni. Inoltre ringrazio i Consiglieri per la fiducia che hanno voluto esprimermi confermando il mio impegno per la crescita della Fondazione e del territorio fermano e al lavoro svolto nel corso del precedente mandato».
SALUTE – La spalla è un’articolazione complessa e fondamentale. Ne parliamo con gli esperti della fisioterapia della spalla: il dr Michele Del Bello, titolare del centro Rialab e responsabile dello staff fisioterapico della Sambenedettese calcio e della Yuasa Battery volley, e il Dr Riccardo Ercoli, specializzato nella valutazione e riabilitazione conservativa e post-chirurgica della spalla.
EVENTO – Domenica 6 luglio 2025, ore 15.00 – Località Ponte Nina a Campofilone. L’evento, organizzato da Admo Colline Fermane in collaborazione con Avis Provinciale Fermo, Aido Marche, e numerosi partner locali, si svolgerà presso la suggestiva località Ponte Nina a Campofilone, dove il calcio balilla prende vita in versione umana e spettacolare.
AZIENDE – L’evento con cui l’azienda di Montegranaro ha celebrato i suoi primi 25 anni di attività è riuscito nell’impresa di trasformare una ricorrenza aziendale in qualcosa che assomiglia più a un summit esclusivo del settore. «Abbiamo scelto di festeggiare qui, nelle Marche, perché il nostro legame con il territorio è parte essenziale della nostra identità aziendale – spiega Alfredo Celiberti, AD di Drop – Una scelta che potrebbe sembrare controintuitiva per chi lavora nel digital, ma che evidentemente ha funzionato»
MONTEFORTINO – Firmata la convenzione tra la Regione e i Comuni: il progetto rientra tra quelli finanziati col bando “Borgo accogliente”
FERMO – «Molini al mare è stato il progetto che ci ha visto protagoniste nelle ultime settimane di giugno. Tutto nasce dalla proposta della nostra dirigente Maria Teresa Barisio, che abbiamo sposato a pieno così come hanno fatto i genitori dei nostri alunni» ha raccontato la maestra Federica Vita. Ecco tutte le novità con l’Outdoor Education
ALTIDONA – La sindaca Giuliana Porrà: «Oggi è una giornata di grande soddisfazione per me e per tutta l’amministrazione comunale perché in un piccolo paese come il nostro, di pace e tranquillità, in un equilibrio tra tradizione e storia, una crescita c’è stata grazie al costante impegno. Con il festival crediamo di dare una svolta, una sferzata in positivo per Altidona e la sua Marina». Vittorio Amoni, direttore artistico del festival: «In un luogo come Marina, il nostro obiettivo è costruire un festival su misura per le persone e mantenere questo standard anche per gli anni futuri». Per questo, il 23 agosto verrà già annunciata la band ospite per l’edizione 2026, in esclusiva nazionale.
PORTO SAN GIORGIO – La presentazione della kermesse enogastronomica in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci, questa mattina alla presenza dei vertici di Comune, Unpli e Pro loco sangiorgese
CULTURA – Appuntamento a sabato alle 21,15 sul terrazzo panoramico