Colonna Destra
  • Il Mercatino di Fermo fa “43” con numeri da record: 178 espositori nei nove giovedì estivi. Bibi Iacopini: «L’entusiasmo è sempre tantissimo»

    FERMO – I giovedì di luglio ed agosto sono appuntamenti irrinunciabili per i fermani e i tanti turisti che affollano il centro storico di Fermo per quel Mercatino ormai diventato istituzione. Nella storia sono 398 i giovedì, tutti di grande successo, finora vissuti con il Mercatino che vive anche della collaborazione con Carifermo, con la Biblioteca “Spezioli” e con l’Archivio di Stato. La presidente Del Bigio «incorona” Iacopini. “E’ lui la vera anima del Mercatino»

    1 Luglio 2025
  • Con Armonie della Sera e il conservatorio Pergolesi la musica riempie Rocca Tiepolo e piazza Matteotti

    PORTO SAN GIORGIO – Fondamentale, per il Conservatorio Pergolesi, la presenza sul territorio, come ha spiegato il direttore Piero Di Egidio: «Dopo 40 anni di esperienza, sono stato catapultato in un territorio nuovo e raramente, si trova una cura nel proteggere l’ascolto musicale come fatto dal Comune in occasione dei nostri concerti. C’è un impegno importante, sia da parte del Comune che del Conservatorio che retribuisce tutti i giovani musicisti che si esibiranno. La nostra mission è anche quella di stare sul territorio per diffondere la nostra cultura e le nostre produzioni musicali che saranno apprezzabili dal pubblico». Il sindaco, Valerio Vesprini: «Armonie della Sera è un’idea del sangiorgese Marco Sollini perché attraverso la musica classica voleva far scoprire luoghi suggestivi e non conosciuti delle Marche. Questo festival, è cresciuto nel corso degli anni, diventando un evento di grandissimo spessore culturale e qualità».

    1 Luglio 2025
  • “Fermo sui Libri”, applausi per Vergassola e Rossi

    FERMO – Nuovo successo di pubblico ieri sera per la rassegna “Fermo sui Libri”, giunta alla sua decima edizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fermo, dalla Biblioteca “Romolo Spezioli”, dal Conservatorio “G. Battista Pergolesi” e con il contributo di numerosi sponsor privati e la direzione artistica di Oriana Salvucci, che quest’anno ha come tema centrale la virtù.

    1 Luglio 2025
  • Il caporeparto Luigino Tossici se ne va in pensione, l’omaggio dei colleghi Vigili del Fuoco

    FERMO – Ha indossato per la prima volta la divisa dei pompieri nel suo anno da militare nel 1986-87, successivamente il 3 aprile 1991 è stato assunto come il vigile del fuoco. Milano, la sua prima destinazione. Poi Bologna, Macerata e infine Fermo. La sua carriera l’ha portato a diventare caposquadra nel 2009 e caporeparto nel 2018. Ha trasmesso la sua passione lavorativa nelle scuole centrali Antincendio a migliaia di allievi essendo diventato Istruttore Professionale.

    1 Luglio 2025
  • “Nativi americani tra passato e presente” al centro culturale San Rocco

    FERMO – Sabato 5 luglio 2025 ore 21.15 alla Sala conferenze del Centro Culturale San Rocco, in piazza del Popolo, 40

    1 Luglio 2025
  • La Carifermo tra nuove generazioni, territorio e innovazione. Videointervista al direttore generale Traini

    FERMO – Il punto del direttore generale dell’istituto di credito fermano che ha spaziato dall’attenzione nei confronti delle nuove generazioni, così come alle famiglie e, più in generale ai cittadini e al territorio. Un occhio sempre rivolto al futuro: «La nostra è una banca solida. Bisogna poi tener conto che dietro all’innovazione ci deve essere una relazione umana. Le persone devono continuare a relazionarsi con i nostri colleghi. C’è un piano industriale deliberato dal cda che dovrà essere rivisto dal nuovo consiglio eletto, e che prevede diverse direttive, con un rafforzamento del modello di servizio che deve essere sempre più personalizzato alla clientela. Poi bisogna continuare a lavorare sulla rete distributiva, alzare lo sguardo anche in zone limitrofe poiché non dobbiamo fermarci solo sul nostro territorio»

    30 Giugno 2025
  • Ciip Spa: Marco Perosa nuovo presidente, nominati anche Cda e collegio dei revisori. Il saluto di Ciancaleoni

    ASCOLI – L’assemblea dei soci, dopo l’approvazione del bilancio, ha votato per il rinnovo delle cariche sociali 

    30 Giugno 2025
  • Torna “Parchi da Favola”, ecco tutti gli appuntamenti in programma

    TEATRO – Si confermano i parchi già coinvolti nelle passate edizioni: Parco di Via Archimede a Piane di Montegiorgio, Parco Baden Powell a Castagneto, Parco Mario Cifola a Monteverde, Parco del Tigno a Montegiorgio capoluogo.

    30 Giugno 2025
  • Ebam, cambia la vicepresidenza: in sella Leonardo Bartolucci

    ARTIGIANI – La nomina è arrivata durante l’assemblea dei soci nella quale è stato presentato il rapporto sul mondo dell’artigianato regionale: nel 2024 diminuiti imprese e occupati, erogati oltre 15 milioni dal Fondo di solidarietà, in provincia di Macerata un quarto di questi contributi

    30 Giugno 2025
  • La musica della banda “Francesco Graziani” incanta Ferrara

    GROTTAZZOLINA – Domenica 22 giugno il Corpo Bandistico “Francesco Graziani” si è esibito nel cortile del Castello Estense con un repertorio variegato e travolgente

    30 Giugno 2025

X