FERMO – Il presidente Acra Giampiero Censi e il direttore generale Carifermo Spa Ermanno Traini hanno premiato la squadra vincitrice, alla presenza di numerosi colleghi e sostenitori, celebrando insieme sport, amicizia e spirito di squadra.
MONTE RINALDO – Gli organizzatori: «Quest’anno abbiamo deciso di prendere una pausa per riscaldare le idee e…le corde vocali! A conferma di ciò, è nostra intenzione avvisare che ufficialmente quest’anno non si terrà la 31esima edizione del Festival Canoro Capitello D’Oro. Ringraziamo per la comprensione, fedeltà e per i feedback, sempre positivi ed affettuosi riguardo tale evento di cui noi organizzatori e co-organizzatori andiamo orgogliosi»
MONTE VIDON CORRADO – Una relazione molto partecipata quella tenuta dal vicedirettore del Centro Studi Osvaldo Licini, che poi ha accompagnato il pubblico nel percorso installato lungo il parco pittorico
FERMO – Voglia di stare insieme per i “ragazzi”, ormai quasi quarantenni, della classe quinta A del liceo psico-pedagogico di Fermo.
SALUTI – Di Cicco si è arruolato nell’Arma nel mese di febbraio 1988 presso la Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Chieti. Ha prestato servizio in diverse stazioni carabinieri del Fermano fino alla Centrale operativa dei carabinieri di Montegiorgio.
FERMO – “Blackout emotivi. L’intelligenza del cuore come virtù” domani alle 21,15 in piazzale Azzolino
MONTEFIORE DELL’ASO – L’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Fermo, il 27 giugno ha lanciato la prima “Juris Picena School”, una sorta di scuola estiva che già nel nome, misto tra latino ed inglese, vuole abbracciare, con incontri annuali, la storia, il presente ed il futuro del Diritto. Il tema della prima edizione è stato centrato sul “diritto dei beni culturali”. L’intera giornata ha visto il susseguirsi sul palco di numerosi e qualificati interventi
FERMO – Il dirigente toscano senza peli sulla lingua: non risparmia l’attuale società bianconera, gli arbitri, l’Inter, Gravina e molti altri nella serata di Villa Vitali per “Strategie vincenti: sport, leadership e confini invisibili”
AMANDOLA – Ieri doppio appuntamento per parlare dell’argomento con l’esperto Andrea Cerrato, noto e stimatissimo “destination manager” piemontese, tra i massimi esperti italiani di sviluppo territoriale
CHIESA – Ecco il programma. Si inizia venerdì 4 luglio sul sagrato della Cattedrale di Fermo, con lo spettacolo “Luce di Speranza”, scritto e interpretato dai Divivaluce, spettacolo concerto per il Giubileo 2025