AMANDOLA – Ieri doppio appuntamento per parlare dell’argomento con l’esperto Andrea Cerrato, noto e stimatissimo “destination manager” piemontese, tra i massimi esperti italiani di sviluppo territoriale
CHIESA – Ecco il programma. Si inizia venerdì 4 luglio sul sagrato della Cattedrale di Fermo, con lo spettacolo “Luce di Speranza”, scritto e interpretato dai Divivaluce, spettacolo concerto per il Giubileo 2025
TELEVISIONE – Le serie tv “Balene” e “Alex Bravo. Poliziotto a modo suo”, girate nella Regione in anteprima all’Italian Global Series Festival. Andrea Agostini Presidente di Fondazione Marche Cultura, Marche Film Commission: «Due produzioni girate interamente nella nostra Regione che hanno fatto base rispettivamente ad Ancona e a Senigallia e che hanno realizzato riprese in tantissimi Comuni del territorio con il coinvolgimento di numerose figurazioni speciali e comparse e di molti professionisti locali. Due grandi vetrine per promuovere la bellezza e il patrimonio culturale della nostra Regione che daranno visibilità e riconoscibilità al territorio, siamo davvero molto soddisfatti»
FERMO – Un calendario più ricco, maggiore attenzione alle dame, Rai Regione media partner, una notte speciale in attesa della Tratta, e molto altro. Inaugurata anche la mostra dei gioielli di contrada disegnati dal Liceo Artistico
PORTO SAN GIORGIO – Primo appuntamento a Rocca Tiepolo martedì alle 21,15
MONTERUBBIANO – Anniversario con un’ edizione di una rievocazione storica che omaggia il simbolo della Regione Marche. Domani l’attesissima Giostra dell’Anello
POESIA – I due autori, sabato 29 giugno alle ore 17,30 presso il Teatro Comunale, si confronteranno in una conversazione aperta al pubblico, alternando riflessioni critiche a letture tratte dalle loro opere più significative
FERMO – «La parola è meraviglia e lo slogan è un cavalluccio marino perché in natura è insieme pesce e cavallo, creando stupore e meraviglia nei piccoli, riuscendo a garantire il diritto di meravigliarsi e divertirsi. E ci sarà tutto questo nei 383 eventi spalmati su 102 giornate in 50 location differenti della città. Quaranta in più rispetto allo scorso anno, la città risponde e vuole esserci: noi ci ritroviamo nell’andare incontro alla città. Parliamo di una programmazione frutto del lavoro sinergico di quattro assessorati e riusciamo a percepire le istanze del territorio»
FERMO – Protagonisti del secondo appuntamento saranno l’ironico Dario Vergassola e l’autorevole pedagogista Stefano Rossi con uno spettacolo dialogato sull’intelligenza del cuore. L’appuntamento è per lunedì 30 giugno alle ore 21,15 a Piazzale Azzolino
INAUGURAZIONE stamattina per il nuovo sportello, che trova posto nei locali di via Merloni messi a disposizione dalla Fondazione Il Vallato. Il presidente Ferdinando Cavallini: «Contrastiamo la desertificazione bancaria offrendo un servizio a un bacino di 60mila persone»