GROTTAZZOLINA – Tre giorni nel segno del ricordo. Da stasera a domenica la seconda edizione della rievocazione storica con mezzi e uniformi militari dell’epoca per celebrare la liberazione di Grottazzolina da parte del 2° Corpo polacco e del minamento del ponte ferroviario. Ad organizzare il tutto l’associazione Grottazzolina 1944 che ha pensato anche a due mostre per celebrare le donne camioniste polacche e la storia del generale Anders
MONTEGRANARO – «E’ un programma molto ricco – afferma il primo cittadino Endrio Ubaldi – io sono contento. C’è stata una perfetta sinergia, vorrei sottolineare, anche per il Veregra street fra associazioni e cittadini. Un successo il servizio trasporti da Civitanova e Porto Sant’Elpidio che ha portato tanta gente a Montegranaro. Inoltre l’elevata qualità degli spettacoli ci ha portato molti apprezzamenti da parte di tanta gente. Non ci poniamo in sovrapposizione a nessuno – evidenzia il sindaco Ubaldi – e vogliamo dare stabilità alle nostre manifestazioni. Sono molto legato al teatro per ragazzi, per cui avremo anche un’edizione invernale. Molti saranno gli eventi anche a carattere sportivo. Infine, per la prima volta la Pro Loco di Montegranaro parteciperà alla festa delle Pro Loco di Porto San Giorgio. Aspettiamo tutti a Montegranaro, condividiamo, facciamo passaparola»
FERMO – Il progetto «Infinitæ CreAzioni», ideato dall’associazione Infinitæ odv che si occupa sul territorio di dare sostegno alle donne operate di tumore al seno, si è sviluppato a partire da ottobre 2024: due volte al mese le volontarie si sono ritrovate la sera al Centro Sociale San Marco, cui successivamente si è unito anche il Circolo Ricreativo Castiglionese, condividendo fili, stoffe e idee. Hanno così realizzato tutto quello che giovedì è stato portato all’Oncologia: un carico di colori, un piccolo ma significativo gesto di sostegno e vicinanza ai pazienti.
PORTO SANT’ELPIDIO – La quinta edizione si terrà il 24 maggio 2026 e sarà preceduta da una serie di eventi informativi, sportivi e culturali. Intanto gli organizzatori fanno il punto sull’edizione 2025
PORTO SAN GIORGIO – «E’ appuntamento consolidato negli anni capace di portare presenze e suscitare curiosità – spiega l’assessore Giampiero Marcattili – .Vedremo in passerella mezzi che hanno fatto epoca associati ai vari stili nell’abbigliamento».
MONTERUBBIANO – La sindaca parla di «una storia che, per fortuna, si è conclusa con un lieto fine, e che ha visto come protagonista il gesto eroico del nostro giovane concittadino Paolo Amurri. Un grazie di cuore quindi a Paolo da parte dell’Amministrazione Comunale e della comunità di Monterubbiano per il suo gesto di generosità e umanità, che ci rende orgogliosi e riconoscenti».
FERMO -Ieri pomeriggio a Torre di Palme si è svolto “mAI COME ORA!”, l’evento promosso da Confindustria Fermo per accendere i riflettori sull’AI e sul suo impatto sempre più pervasivo nei processi produttivi e non delle aziende.
FERMO – La cerimonia, si terrà Sabato 28 giugno, nella chiesa di S. Antonio di Padova, durante la celebrazione eucaristica delle ore 18,30, concelebrata dall’Assistente regionale Padre Benone Butacu e dal parroco Don Salvatore Sica
MONTE VIDON CORRADO – Da oggi a domenica quando, alle ore 19, presso il Teatro Comunale si terrà un incontro “L’immaginazione come primo fonte della felicità umana”, a cura del prof. Stefano Bracalente, vicedirettore del Centro Studi Osvaldo Licini.
ASCOLI – Un incontro che ha rappresentato una assoluta novità quello organizzato presso la Bottega del Terzo Settore, introdotto dallo slogan “Go!Futuro in movimento”. L’ente, presieduto da Maurizio Frascarelli, ha voluto creare un dialogo aperto con la comunità, un’occasione di aggregazione collettiva per guardare al futuro, a cominciare dalle nuove generazioni